A cura di Emanuele Cavanna, Gabriele Esposito e Stefano Paloschi. Con i contributi di Fabrizio Briganti, Diego D’Agostini, Chantal Frigerio, Ilaria Perinu, Raffaele Piccirillo, Salvatore Santagata, Maria Antonietta Troncone.
Il testo continua – dopo il primo volume, pubblicato a gennaio, dedicato ai soggetti e alla competenza – la collana di libri di commento di procedura penale.
Temi trattati: Prima parte – Il giudizio di primo grado: disposizioni generali - atti preliminari al dibattimento - gli atti introduttivi al dibattimento - l’istruzione dibattimentale - le nuove contestazioni - la discussione finale - la sentenza - la decisione sulle questioni civili - gli atti successivi alla deliberazione - il procedimento davanti al tribunale in composizione monocratica.
Seconda Parte – I procedimenti speciali: il giudizio abbreviato - l’applicazione della pena su richiesta delle parti (c.d. patteggiamento) - il giudizio direttissimo - il giudizio immediato - il procedimento per decreto.