Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Memento Pratico Procedura Penale 2023 - DISPONIBILE - SCONTO 5% -

Editore
MEMENTO-Francis Lefebvre
Autori
AA.VV.
Categoria
Diritto
Collana
Memento Pratico Francis Lefebvre
Pagine
1000
Pubblicato
Maggio 2023
Codice ISBN
9788828846758
Prezzo di listino
110,00
a Voi riservato
€ 104,00
Promozione
Questo prodotto ha diritto alla spedizione gratuita!

Descrizione

DISPONIBILE - CONSEGNA IN 24/48 ORE

La nuova edizione 2023 del Memento Procedura Penale esamina il processo penale alla luce delle moltissime modifiche apportate dal decreto legislativo di riforma del sistema penale (D.Lgs. 150/2022, comunemente denominato riforma Cartabia) in vigore dal 30 dicembre 2022, e delle successive modifiche (introdotte con il DL 162/2022 conv. con modifiche in L. 199/2022).
Con l'integrazione della nuova disciplina, che ha riguardato quasi ogni fase del processo penale, il volume è stato ampliato e approfondito e ora è suddiviso in sedici parti.
Più precisamente la trattazione si apre con l'esame delle regole generali del processo (giurisdizione, competenza, soggetti, atti, notificazioni, comunicazione e fascicolo informatico), per poi approfondire il processo telematico (novità della riforma, che però deve ancora entrare in vigore), le prove e le misure cautelari.
Successivamente si affronta l’intero procedimento penale: dalle indagini all’udienza preliminare profondamente modificate dalla riforma, con la novità del processo in assenza,  al dibattimento di primo grado, alle regole avanti al giudice di pace e al tribunale monocratico, per finire con l'esame del processo minorile.

Un’ampia analisi è riservata ai procedimenti speciali (patteggiamento, giudizio abbreviato, immediato e direttissimo e procedimento per decreto).
Anche la disciplina delle impugnazioni (appello, ricorso per cassazione, rimedi per l’esecuzione delle decisioni della Corte EDU, revisione e rescissione) è stata oggetto di importanti modifiche ad opera della riforma.
Si passa, infine, alla fase di esecuzione della sentenza e al tema della giustizia riparativa, di nuovissima introduzione, per finire con l'esame dei rapporti con le giurisdizioni straniere (estradizione, mandato d’arresto europeo, ordine di indagine e rogatorie internazionali).
Il volume ha due indici: un indice per articolo (si elencano gli articoli del codice rinviando ai paragrafi in cui la materia è trattata) e un ampio indice analitico ragionato, con i richiami puntuali al testo.
Il Memento esamina la materia con precisione e chiarezza espositiva, grazie ad una struttura agile e organizzata, caratteristica tipica della collana Memento.

PIANO DELL'OPERA

INTRODUZIONE

PARTE I - REGOLE GENERALI

  • CAP. 1. Giurisdizione
  • CAP. 2. Competenza
  • CAP. 3. Soggetti
  • CAP. 4. Atti
  • CAP. 5. Termini
  • CAP. 6. Notificazioni
  • CAP. 7. Comunicazioni
  • CAP. 8. Fascicolo informatico

PARTE II - PROCESSO PENALE TELEMATICO (PPT)

PARTE III - PROVE

  • CAP. 1. Principi generali
  • CAP. 2. Mezzi di prova
  • CAP. 3. Mezzi di ricerca della prova

PARTE IV - MISURE CAUTELARI

  • CAP. 1. Misure cautelari in generale
  • CAP. 2. Misure cautelari personali
  • CAP. 3. Misure cautelari reali

PARTE V - INDAGINI PRELIMINARI

  • CAP. 1. Notizia di reato + registro
  • CAP. 2. Condizioni di procedibilità
  • CAP. 3. Segreto investigativo
  • CAP. 4. Attività di iniziativa della PG
  • CAP. 5. Attività di indagine del PM
  • CAP. 6. Investigazioni del difensore
  • CAP. 7. Arresto, fermo, allontanamento
  • CAP. 8. Incidente probatorio
  • CAP. 9. Chiusura indagini preliminari

PARTE VI - UDIENZA PRELIMINARE

PARTE VII - GIUDIZIO IN ASSENZA

PARTE VIII - GIUDIZIO DI PRIMO GRADO

  • CAP. 1. Regole generali
  • CAP. 2. Atti preliminari al dibattimento
  • CAP. 3. Apertura del dibattimento
  • CAP. 4. Istruzione dibattimentale
  • CAP. 5. Decisione

PARTE IX - PROCEDIMENTI SPECIALI

  • CAP. 1. Giudizio abbreviato
  • CAP. 2. Patteggiamento
  • CAP. 3. Giudizio direttissimo
  • CAP. 4. Giudizio immediato
  • CAP. 5. Procedimento per decreto
  • CAP. 6. Sospensione con messa alla prova

PARTE X - PROCESSO DAVANTI AL TRIBUNALE MONOCRATICO

PARTE XI – PROCESSO DAVANTI AL GIUDICE DI PACE

PARTE XII – PROCESSO MINORILE

PARTE XIII - IMPUGNAZIONI

  • CAP. 1. Regole comuni
  • CAP. 2. Appello
  • CAP. 3. Ricorso per cassazione
  • CAP. 4. Rimedi per l'esecuzione delle decisioni della Corte EDU
  • CAP. 5. Revisione
  • CAP. 6. Rescissione del giudicato

PARTE XIV - GIUDICATO ED ESECUZIONE PENALE

  • CAP. 1. Giudicato penale
  • CAP. 2. Esecuzione penale

PARTE XV - GIUSTIZIA RIPARATIVA

PARTE XVI - RAPPORTI GIURISDIZIONALI CON AUTORITÀ STRANIERE

  • CAP. 1. Fonti e principi generali
  • CAP. 2. Estradizione
  • CAP. 3. Ordine di indagine europeo
  • CAP. 4. Rogatorie internazionali
  • CAP. 5. Riconoscimento delle sentenze penali straniere
  • CAP. 6. Esecuzione all'estero delle sentenze penali italiane
  • CAP. 7. Trasferimento dei procedimenti penali

INDICI

  • Per articolo
  • Analitico