Il Codice della normativa del rapporto di lavoro annotato con le circolari ministeriali e la giurisprudenza costituisce uno dei prodotti più collaudati, conosciuti e apprezzati di Ipsoa. Normativa, circolari amministrative e giurisprudenza questi i contenuti che rendono il codice un'opera esaustiva in materia di rapporto di lavoro subordinato privato, previdenza sociale e trattamento fiscale dei redditi di lavoro dipendente. Tra le novità di questa XXII edizione ricordiamo in particolare il D.L. n. 98/2011, il D.L. n. 138/2011 contenenti disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo e il nuovo Testo unico dell’apprendistato (D.Lgs. n. 167/2011) nonché tutte le “Manovre finanziarie” - legge di Stabilità 2012 (legge n. 183/2011), decreto Salva-Italia (D.L. n. 201/2011), decreto Milleproroghe (D.L. n. 216/2011), decreto Liberalizzazioni (D.L. n. 1/2012) e decreto Semplificazioni (D.L. n. 5/2012) - che hanno inciso notevolmente anche in materia di lavoro e previdenza. Completa l’aggiornamento una appendice legislativa contenente il recentissimo DDL sulla Riforma del lavoro, ora al valio delle camere.
STRUTTURA DELL'OPERA
L'opera è suddivisa in due tomi e raccoglie in ordine cronologico tutti i provvedimenti legislativi nella stesura vigente, con la segnalazione delle modifiche successivamente apportate da norme di legge e da pronunce di illegittimità emesse dalla Corte costituzionale. I provvedimenti sono inoltre annotati con le massime delle sentenze più significative emesse dalla Corte costituzionale, di Cassazione e dai giudici di merito nonché dalle circolari ministeriali e degli enti previdenziali. Completa l'opera un'appendice nella quale sono riportati i minimali di retribuzione e i salari medi convenzionali per i lavoratori agricoli a tempo determinato. La ricerca è guidata dall'indice cronologico della legislazione e dall’indice analitico