Teoria e Quiz commentati - Con software per la simulazione della prova
Dio gli consentì di essere ragazzo per la sesta parte della sua vita e, con l’aggiunta di una dodicesima parte, gli rivestì le guance di peluria. Dopo un’altra settima parte della sua vita il Dio accese per lui le fiaccole nuziali e cinque anni dopo il matrimonio gli accordò un figlio. Ahimè! Povero figlio nato troppo tardi; dopo aver raggiunto la metà dell’intera vita di suo padre, il gelido Fato se lo prese.Dopo essersi consolato con la scienza dei numeri per altri quattro anni, egli concluse la sua vita.… e dopo un problema del genere, che pare fosse scolpito sulla tomba di Diofanto di Alessandria, potrebbe esserci la domanda “quanti anni aveva Diofanto quando è morto?”.Problemi analoghi a quello proposto rientrano nella categoria dei quiz di logica, somministrati nei test di ammissione ai Corsi di laurea nelle Professioni Sanitarie: per risolverli è necessario adottare delle strategie di risoluzione che non sempre appartengono al bagaglio culturale dei candidati. In modo particolare, la difficoltà principale lamentata dai ragazzi è nella visione e nella classificazione dei quiz somministrati. Saper riconoscere immediatamente un quiz, consente di risolverlo rapidamente e il volume SIMONETEST per la preparazione delle prove di ammissione ai Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie nasce proprio con l’obiettivo di offrirti il migliore strumento per lo studio delle tipologie di domande di logica assegnate nelle selezioni universitarie.Il volume è strutturato in 3 parti:• la sezione introduttiva riporta un elenco di risposte ai dubbi e alle curiosità che più frequentemente assillano i candidati, sia in merito ad aspetti burocratici, sia relativi alle caratteristiche dei test;• seguono 21 capitoli in cui sono classificate le principali tipologie di quiz di logica e matematica oggetto dei test di ammissione: la scansione degli argomenti è minuziosa e particolareggiata per meglio evidenziare le differenze che intercorrono tra un quiz di ragionamento numerico e uno di problem solving, tra una domanda di ragionamento spaziale visivo e una di attenzione e precisione, tra un sillogismo e una negazione e così via; inoltre, in ogni capitolo, insieme alle nozioni di teoria, troverai vari esempi svolti e suggerimenti che, se ben appresi, renderanno più significative le tue chance di successo;• nella terza parte sono riportati i quiz ufficiali di logica e cultura generale assegnati negli scorsi anni accademici: svolgendo queste prove, potrai verificare la preparazione acquisita e valutare l’opportunità di intensificare lo studio degli argomenti fonte di maggiore imbarazzo.