Teoria e Quiz • Tecniche e chiavi di risoluzione • Quiz Ripam svolti e commentati • Batterie di simulazione della prova - con estensioni ON LINE
L’obiettivo del presente Volume è principalmente quello di guidare l’utente passo passo verso una adeguata preparazione ai quesiti Ripam. Nella prima parte del volume si descrivono le diverse tipologie di test attitudinali e con le esemplificazioni si è evidenziato il criterio logico utile per raggiungere la soluzione. Nella seconda parte vengono fornite le risposte a più di 300 quiz Ripam, le chiavi di risoluzione ed una guida che spiega tutti i passaggi logici e di ragionamento che hanno portato alla loro soluzione.
Per come sono stati concepiti i test del Ripam, la risposta e quindi la soluzione, è, nella maggior parte dei casi inequivocabile; ci sono alcuni casi però in cui le chiavi di risoluzione del singolo test possono essere più di una anche se tutte portano allo stesso risultato, oppure casi, e questi rappresentano la minoranza, in cui le chiavi di risoluzione sono diverse per il singolo quesito e portano a risultati altrettanto diversi.
Il consiglio è quello di porsi in maniera critica e costruttiva nei confronti di ogni singolo test. Inoltre, l’obiettivo di questo volume è fondamentalmente quello di fornire una metodologia didattica che possa accompagnare l’utente in un percorso di apprendimento rapido di tutti i possibili criteri di risoluzione. Tutto ciò è possibile grazie anche alle simulazioni guidate (con le chiavi di risoluzione) dei test Ripam, che sono state inserite nella parte terza.
Il presente Volume, in sintesi, è strutturato in tre parti.
La prima parte teorica descrive in maniera analitica e con delle esemplificazioni la macro area di test di carattere critico-verbale e la macro area di test di carattere logico-matematico.
La seconda parte del volume presenta 310 quesiti estratti dalla banca dati Ripam, di cui vengono forniti non solo le risposte esatte ma anche i commenti e le chiavi di risoluzione e offre una serie di verifiche di quiz suddivise in due macroaree: logico-verbale e logico-matematica.
La terza parte propone una serie di batterie di ulteriori quiz Ripam con chiave di risoluzione i cui commenti vengono forniti nelle estensioni on line scaricabili con il QR-Code.
Infine, l’appendice, propone una serie di questionari-tipo, ciascuno composto da 30 domande (5 per ogni tipologia) che consentono una prima simulazione della prova d’esame.