Manuale operativo commentato con la giurisprudenza
- Vincoli urbanistici, ambientali e paesaggistici
- Le sanzioni penali e amministrative, civili e fiscali
- Condoni e sanatorie
Con Cd-Rom per sistema operativo Windows 98 o successivi contenente:
- Giurisprudenza (integrale)
- Normativa nazionale
- Normativa regionale
L’opera, aggiornata con le novità legislative intervenute nella disciplina in esame, fino alla legge 3 agosto 2009, n. 102 che ha modificato il d.lgs. 42/2004 ed alla Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 5 agosto 2009 (tecniche per le costruzioni).
La struttura del testo, in quattro parti, segue una logica espositiva che accompagna il lettore verso una compiuta disamina dei vari temi da affrontare, in particolare:
– la prima parte introduce alla materia urbanistica con una ricostruzione dell’evoluzione normativa e con l’analisi di alcuni profili procedurali e sostanziali;
– la seconda parte, facendo ricorso ad una copiosa casistica giurisprudenziale, analizza i titoli abilitativi agli interventi edilizi: il permesso di costruire e la denuncia di inizio attività. Dal momento che l’intervento abusivo è soggetto a sanzioni strettamente dipendenti dalla tipologia del titolo abilitativo richiesto, è fondamentale distinguere quello occorrente per ciascuna situazione per potere, di seguito, individuare la sanzione da applicare in caso di violazione;
– la terza parte è dedicata alle varie categorie di abuso edilizio aventi rilevanza penale, ed a quelle di natura amministrativa, civile e fiscale. L’analisi è condotta considerando, in particolare, l’attività di vigilanza ed i procedimenti applicativi delle varie sanzioni;
– la quarta ed ultima parte vuole offrire una disamina delle procedure per la sanatoria delle opere abusive.
Il manuale, realizzato con il sistema della memorizzazione facile degli aspetti principali degli argomenti trattati, ponendo in risalto le parole-chiave, al fine di stimolare anche la memoria visiva, si presta allo studio ed all’analisi da parte di quanti si interessano alla materia edilizia sia come giuristi (avvocati e magistrati) sia come professionisti tecnici (progettisti, funzionari pubblici ecc.) dimostrandosi uno strumento utilizzabile per uno studio organico così come per una consultazione quotidiana.
Il Cd-Rom allegato contiene la giurisprudenza in versione integrale e la normativa nazionale e regionale sull’abusivismo edilizio.
Requisiti hardware e software
-Sistema operativo: Windows® 98 o successivi
-Browser: Internet
-Programma capace di editare documenti in formato RTF (es: Microsoft Word) e visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)