Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Amministrazione e controllo nel diritto delle societa

Editore
Giappichelli
Autori
Categoria
Diritto
Pagine
923
Pubblicato
Maggio 2010
Codice ISBN
9788834898796
Prezzo di listino
95,00
a Voi riservato
€ 90,25
Promozione

Descrizione

Sezione I: Amministrazione e poteri dei soci. – La competenza assembleare in materia di gestione nella s.p.a.: dal codice alla riforma. – Gli strumenti di controllo degli azionisti di minoranza sulla gestione. – Le competenze legali dell’assemblea nella gestione delle cooperative azionarie. – Atti di sostegno finanziario dell’accomandante per l’attività di impresa di società in accomandita semplice. – Sezione II: Il rapporto di amministrazione. – Un nuovo capitolo del governo societario tedesco: l’adeguatezza del compenso dei Vorstandsmitglieder. – La persona giuridica amministratore nelle società. – La revoca riservata degli amministratori nelle società di capitali. – La revoca degli amministratori di s.r.l.. – Il comitato per la remunerazione: attualità e prospettive alla luce della raccomandazione della Commissione Europea 2009/385/CE. – Sezione III: Modelli di amministrazione. – Il mutamento di sistema organizzativo nella s.p.a. – Il sistema dualistico nella società in accomandita per azioni – L’ammissione del socio nelle cooperative con modello di amministrazione dualistico. – Governo delle società di persone e circolazione delle quote. – Modelli di amministrazione delle società di persone ed arbitraggio gestionale. – Sezione IV: Composizione, funzionamento e poteri. – L’organizzazione interna del consiglio di sorveglianza. – Sui poteri individuali dell’amministratore nel consiglio di amministrazione di società per azioni. – Nozione e disciplina degli amministratori indipendenti. – Questioni attuali sulla figura del direttore generale d’impresa. – Cumulo di cariche amministrative ed interessi in conflitto nelle società per azioni. – Il potere di rappresentanza degli amministratori di società di capitali nella prospettiva dell’unità concettuale delle forme di rappresentanza negoziale ed organica. – Questioni in tema di rappresentanza degli amministratori di società per azioni. – Sezione V: Controlli. – La revisione contabile nelle società non quotate: alcuni problemi attuali. – Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili nella governance societaria. – Il controllo giudiziario. – La funzione di controllo nel sistema monistico. – La piccola s.r.l. holding e il controllo sul bilancio consolidato. – Sezione VI: Doveri e responsabilità. – Le operazioni con parti correlate. – Internal dealing e corporate governance. – Le sanzioni disciplinari degli amministratori di s.p.a. ex art. 6 d.lg. 231/2001. – Adeguatezza degli assetti e responsabilità gestoria. – Appunti in tema di rischio organizzativo e procedimentalizzazione dell’attività imprenditoriale. – Amministrazione del patrimonio di società di persone e finalità extrasociali. – Sezione VII: Invalidità delle decisioni. – L’invalidità delle delibere del consiglio di sorveglianza. – L’invalidità delle decisioni degli amministratori nella s.r.l. – Sezione VIII: Crisi dell’impresa – Operazioni straordinarie. – La responsabilità gestoria per scorretto esercizio dell’impresa priva della prospettiva di continuità aziendale. – Amministrazione e controllo delle società di capitali in concordato preventivo (dalla domanda all’omologazione). – Questioni in tema di aumento del capitale delegato agli amministratori nella s.r.l. – Sui doveri del socio di controllo in caso di vendita della partecipazione sociale.