Delitti contro la Pubblica Amministrazione ed il patrimonio
Casistica - Morfologia ed esame strutturale dei reati - Commento con dottrina e giurisprudenza - Questioni risolte.
Per Avvocati e MAgistrali, Consorzio in Magistratura ed Esame in Abilitazione Forense.
Il presente volume, unitamente a quello sui reati di parte speciale del codice penale e delle leggi complementari, con cui fa corpo, descrive in modo completo ed esaustivo gli orientamenti giurisprudenziali relativi alle principali fattispecie penali incriminatici sui delitti contro la Pubblica Amministrazione ed il patrimonio, ed è, pertanto, destinato a coloro che preparano il CONCORSO IN MAGISTRATURA o l'ESAME DI AVVOCATO, nonché a tutti gli OPERATORI DEL DIRITTO.
Lo studio dei reati è stato pensato seguendo un approccio metodologico che può suggerire agli utenti concorsisti il giusto metodo per impostare un parere legale o sviluppare un tema.
Infatti partendo dall'articolo che prevede il reato si prosegue creando un CASO PRATICO per meglio esemplificare la tipologia di reato, poi vi è il GLOSSARIO DEI CONCETTI giuridici fondamentali coinvolti dall'articolo, segue ancora la radiografia sistematica del reato con la MORFOLOGIA DELLA FATTISPECIE (qualifiche soggettive, presupposti della condotta, condotta, oggetto materiale, modalità della condotta, evento, elemento soggettivo, oggetto giuridico).
Poi segue il COMMENTO SOSTANZIALE con relativo sommario degli argomenti trattati tenendo sempre presenti i contrasti giurisprudenziali e le problematiche interpretative.
L'analisi termina con le QUESTIONI, dove un quesito specifico trova risposta giuridicamente motivata.
La trattazione è, peraltro, orientata all'analisi degli istituti, delle fattispecie e delle questioni più sensibili che potrebbero formare oggetto delle prove scritte dell'esame di avvocato e del concorso in magistratura.