Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Antiriciclaggio

Editore
Utet Giuridica
Autori
Ruggiero Carmine
Categoria
Diritto
Collana
GIURISPRUDENZA CRITICA. Collana diretta da P. Cendon
Pagine
240
Pubblicato
Ottobre 2008
Codice ISBN
9788859803362
Prezzo di listino
30,00
a Voi riservato
€ 28,50

Descrizione

Le recenti novità in tema di antiriciclaggio introdotte dal D.lgs. n. 231 del 2007, in occasione del recepimento della III Direttiva (direttiva 2005/60/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 ottobre 2005), modificano sensibilmente non soltanto il panorama complessivo della disciplina di settore, introducendo profili del tutto innovativi per le valutazioni che dominano la complessa materia, ma anche i contenuti degli specifici adempimenti concretamente gravanti sui destinatari delle disposizioni medesime.
Un tema particolarmente d’attualità, che coinvolge tutte le categorie professionali anche non finanziarie, analizzato con taglio non solo scientifico ma anche operativo.
 
PIANO DELL’OPERA

- Cenni storici
- Il decreto n. 231 del 2007 nel contesto normativo generale Italiano ed internazionale
- La disciplina internazionale secondo le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza dell’ONU e i riflessi sulla normativa comunitaria e nazionale in materia di terrorismo
- Definizione di “riciclaggio” e “finanziamento al terrorismo” dell’art. 2 del d. lg. 231/2007 e sanzioni: Il rapporto con la disciplina del codice penale
- Gli articoli della convenzione
- Organizzazione e coordinamento
- I soggetti destinatari delle norme
- Obblighi di adeguata verifica della clientela
- Obblighi di registrazione
- Obblighi di segnalazione
- La tutela della riservatezza dei soggetti obbligati alla segnalazione
- Il divieto di comunicazione per i soggetti tenuti al rispetto degli obblighi di segnalazione
- I compiti di analisi dell’UIF
- I flussi di ritorno delle informazioni
- Assolvimento degli obblighi
- Controlli
- Le sanzioni penali
- Profili comparativi