Guida teorico-pratica con 511 casi risolti - Aggiornato al D.Lgs. 20 marzo 2010, n. 53 e al nuovo schema di regolamento di esecuzione e attuazione del Codice dei Contratti pubblici approvato il 18 giugno 2010
Le incessanti modifiche al Codice dei Contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture hanno reso necessaria una nuova edizione, la terza, di questo volume, che conserva la caratteristica di guida teorico-operativa per la materia in oggetto. L'opera, infatti, descrive le fasi in cui si articolano le gare di servizi e forniture, fornendo un percorso ricostruttivo della norma e ricorrendo ad esempi pratici tratti dalla più recente giurisprudenza e dagli orientamenti espressi dall'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici.
Tra le innovazioni che hanno interessato la materia, quelle più rilevanti sono state recate dai seguenti provvedimenti:
- il D.Lgs. 53/2010, attuativo della direttiva ricorsi (2007/66/CE), che ha introdotto alcune novità in tema di regime delle comunicazioni dell'aggiudicazione, di informazioni dei mancati inviti, di avviso volontario per la trasparenza preventiva, nonché in materia di diritto di accesso ai documenti amministrativi e infine in relazione al precontenzioso e alla tutela processuale;
- il D.Lgs. 59/2010, attuativo della direttiva relativa ai servizi del mercato interno (2006/123/CE);
- il D.L. 135/2009, convertito dalla L. 166/2009, che, modificando gli artt. 34 e 38 del Codice, dà attuazione ai principi enunciati dalla Corte di giustizia CE nella sentenza n. C-538/07, in merito all'esclusione delle imprese collegate dalla medesima gara d'appalto;
- il regolamento CE n. 1177/2009, che ha rivisto le soglie di applicazione in materia di aggiudicazione degli appalti a partire dal 1° gennaio 2010;
- la L. 69/2009 che, novellando gli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 163/2006, ha introdotto disposizioni riguardanti la semplificazione dei piccoli appalti;
- il D.L. 78/2009, convertito dalla L. 102/2009, che, tra l'altro, ha rivisto i termini di presentazione delle offerte nell'ambito delle procedure ristrette e il procedimento di verifica delle offerte anomale.
Il testo è arricchito da un Formulario composto da una serie di modelli che costituiscono un utile supporto all'attività degli operatori economici impegnati nella partecipazione a gare di appalto di servizi e forniture.
Grazie al CD-Rom allegato il lettore ha, inoltre, a disposizione una banca dati con la principale normativa d'interesse.
Il Codice dei Contratti pubblici - Requisiti per la partecipazione alle gare - Le procedure contrattuali - Qualificazione delle ditte fornitrici - Modalità di pubblicazione degli avvisi e dei bandi - Termini per la ricezione delle offerte e per la presentazione delle domande di partecipazione - Le fasi della scelta del contraente - L'aggiudicazione - L'ordinazione - Consip - La rinegoziazione - Divieto di rinnovo tacito - Garanzie a corredo dell'offerta - Collaudo - Inadempimento grave e risoluzione del contratto - Procedimenti di spesa.