Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Carattere provvedimentale della decretazione d'urgenza - SCONTO 5% -

Editore
CEDAM
Autori
Guglielmo Bernabei
Categoria
Diritto
Pagine
400
Pubblicato
Dicembre 2016
Codice ISBN
9788813362362
Prezzo di listino
40,00
a Voi riservato
€ 38,00

Descrizione

L'indagine svolta si concentra sul problema della collocazione dello strumento della decretazione d'urgenza non soltanto con riguardo alla sua posizione nel sistema delle fonti del diritto, ma altresì con riferimento alla natura del potere governativo con esso esercitato. Sotto quest'ultimo profilo, il lavoro, fin dal suo titolo, rende evidente la sua tesi di fondo, che consiste nel riconoscere al decreto-legge una natura provvedimentale attraverso la sua qualificazione come atto di amministrazione, ed in particolare di "alta amministrazione", dotato di forza di legge. Questo inquadramento forma in qualche modo il "filo rosso" del lavoro proposto. Sul piano del metodo, il lavoro è costruito come una ricerca, per così dire, "a tesi", rivolta a ricercare conferme ad una tesi che è enunciata in apertura e che dimostra di incidere sulla complessiva architettura della ricerca, nella quale i problemi più comunemente trattati in dottrina, in ordine allo strumento della decretazione d'urgenza, sono traguardati alla luce della natura provvedimentale che si attribuisce al decreto-legge, e la ricostruzione dei limiti dello strumento, del quale si auspica una riduzione ed una "normalizzazione", sono almeno in parte ricalcati sui presupposti di legittimità degli atti amministrativi. Ciò fa raggiungere al lavoro conclusioni che in parte trovano conferma nelle recenti tendenze verso uno scrutinio più stretto della decretazione d'urgenza, in parte si pongono in contrasto con la configurazione dello strumento prevalente nella pratica. 
GUGLIELMO BERNABEI è Dottore di ricerca in diritto costituzionale, regionale e de-gli enti locali. Attualmente svolge attività di ricerca nell'ambito del diritto pubblico, con particolare riferimento alle tematiche connesse alle fonti del diritto, alla pubblica amministrazione, alla autonomia e finanza locale. Autore di monografie e volumi collettanei, nonché di numerosi saggi, articoli e note pubblicati sulle principali riviste giuridiche del settore, è consulente giuridico di enti pubblici ed istituzionali.