Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Codice Civile - Giurisprudenza e Leggi Complementari

Editore
Ipsoa
Autori
Schlesinger Piero
Categoria
Diritto
Collana
Codici Legali
Pagine
2470
Pubblicato
Aprile 2013
Codice ISBN
9788821742798
Prezzo di listino
28,00
a Voi riservato
€ 26,60

Descrizione

Il Codice propone il testo aggiornato del Codice civile, il Trattato sul funzionamento UE (ex Trattato CE) e una ricca raccolta di Leggi complementari suddivise per materia. Ciascun articolo è annotato con le modifiche normative e con rinvii alla legislazione collegata e alle sentenze della Corte costituzionale; la sezione Giurisprudenza, riporta le massime delle Sezioni Unite della Cassazione civile (segnalate con una bilancina posta prima di ciascun articolo del codice). Compreso nel prezzo l’Aggiornamento on-line del testo del codice.

AGGIORNATO ED INTEGRATO, DA ULTIMO, CON:

  • la L. 14 gennaio 2013, n. 4, sulle disposizioni in materia di professioni non organizzate
  • la L. 7 agosto 2012, n. 134, di conversione del D.L. 22 giugno 2012, n. 83, cd. “decreto sviluppo”;
  • il D.Lgs. 22 giugno 2012, n. 123, di attuazione della direttiva 2009/109/CE, relativa agli obblighi in materia di relazioni e di documentazione in caso di fusioni e scissioni;
  • il D.Lgs. 18 giugno 2012, n. 91, che ha introdotto modifiche al Codice civile relativamente all’esercizio dei diritti degli azionisti di società quotate;
  • la L. 11 dicembre 2012, n. 220, “Riforma del condominio”,
  • la L. 10 febbraio 2012, n. 219 sul riconoscimento dei figli naturali;
  • il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito in L. 17 dicembre 2012, n. 221 c.d. “decreto Crescita-bis”;
  • la L. 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di Stabilità 2013),
  • il D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137, di riforma degli ordinamenti professionali;
  • il D.M. 25 gennaio 2012, n. 30, concernente l'adeguamento dei compensi spettanti ai curatori fallimentari e la determinazione dei compensi nelle procedure di concordato preventivo;
  • la L. 28 giugno 2012, n. 92, in materia di riforma del mercato del lavoro;
  • la L. 31 dicembre 2012, n. 247 , recante la nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense