Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Codice Civile, Codice Penale, Codice Amministrativo. Aggiornamento settembre 2024 - DISPONIBILE - SCONTO 5% -

Editore
Giappichelli
Autori
Vincenzo Lopilato - Antonella Massaro
Categoria
Diritto
Pagine
130
Pubblicato
2024
Codice ISBN
9788875246228
Prezzo di listino
9,00
a Voi riservato
€ 8,50

Descrizione

DISPONIBILE -  CONSEGNA IN 24/48 ORE

CODICE CIVILE AGGIORNAMENTO

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262. – Codice civile (artt. 230 bis; 230 ter; 705; 2506)

Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117. – Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106 (artt. 6; 11; 13; 24; 30; 31; 36; 41; 47; 48; 87; 101)

Decreto legge 15 maggio 2024, n. 63, convertito in legge, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, L. 12 luglio 2024, n. 101. – Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale (art. 4)

Errata corrige

 

CODICE PENALE AGGIORNAMENTO

CONFISCA

Direttiva 2024/1260/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, riguardante il recupero e la confisca dei beni (artt. 1-19)

CRIMINALITÀ INFORMATICA

L. 28 giugno 2024, n. 90. – Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici

MODIFICHE AL CODICE PENALE E AL CODICE DI PROCEDURA PENALE

D.L. 4 luglio 2024, n. 92, convertito, con modificazioni, con L. 8 agosto 2024, n. 112. Misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia

L. 9 agosto 2024, n. 114. – Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all’ordinamento giudiziario e al codice dell’ordinamento militare

D.L. 29 giugno 2024, n. 89, convertito, con modificazioni con L. 8 agosto 2024, n. 120. – Disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport (art. 11)

VIOLENZA DI GENERE

Direttiva 2014/62/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica

 

CODICE AMMINISTRATIVO AGGIORNAMENTO

ORGANIZZAZIONE PUBBLICA – STATO, REGIONI, ENTI LOCALI E PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETÀ

Legge 26 giugno 2024, n. 86. – Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione

ORGANIZZAZIONE PUBBLICA – SOGGETTI PRIVATI – SOCIETÀ PUBBLICHE

Decreto legge 18 gennaio 2024, n. 4 convertito, con modificazioni, in legge 15 maggio 2024, n. 28. – Disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico

ORGANIZZAZIONE PUBBLICA – BENI PUBBLICI

Decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito in legge 15 luglio 2011, n. 111. – Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria (art. 33, comma 8 septies)

Decreto legge 21 giugno 2013, n. 69, convertito, con modificazioni, in legge 9 agosto 2013, n. 98. – Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia (art. 56 bis, comma 7 bis)

Decreto legge 22 giugno 2023, n. 75. – Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025 (art. 28 quinquies)

ATTIVITÀ – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA

Decreto legge 9 febbraio 2012, n. 5. – Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (art. 14)

ATTIVITÀ – PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO – ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. – Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni (art. 23 bis)

ATTIVITÀ – CONTROLLI

Decreto legislativo 12 luglio 2024, n. 103. – Semplificazione dei controlli sulle attività economiche, in attuazione della delega al Governo di cui all’articolo 27, comma 1, della legge 5 agosto 2022, n. 118

SETTORI SPECIALI – EDILIZIA

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380. – Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia (artt. 2 bis; 6; 9 bis; 10; 23 ter; 24; 31; 32; 34; 34 bis; 34 ter; 36; 36 bis; 37)

SETTORI SPECIALI – AMBIENTE – DISPOSIZIONI GENERALI

Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. – Norme in materia ambientale (art. 8)

SETTORI SPECIALI – SANITÀ, SERVIZI SOCIALI, ISTRUZIONE E UNIVERSITÀ – SERVIZI SOCIALI

Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117. – Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106

SETTORI SPECIALI – ORDINE PUBBLICO, SICUREZZA PUBBLICA, PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, IMMIGRAZIONE, PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA – ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA PUBBLICA

Decreto legge 21 settembre 2019, n. 105, convertito, con modificazioni, in legge 18 novembre 2019, n. 133. – Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica e di disciplina dei poteri speciali nei settori di rilevanza strategica

Legge 28 giugno 2024, n. 90. – Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici (artt. 1; 2; 8)

Decreto legge 14 giugno 2021, n. 82, convertito con modificazioni dalla Legge 4 agosto 2021, n. 109. – Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (artt. 7; 8)

SETTORI SPECIALI – ORDINE PUBBLICO, SICUREZZA PUBBLICA, PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE, IMMIGRAZIONE, PROTEZIONE CIVILE ED EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA – PROTEZIONE CIVILE

Decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1. – Codice della protezione civile (art. 16)

SETTORI SPECIALI – TUTELA DEL MERCATO E TUTELA DELLA PARTE DEBOLE – CONTRATTI DI IMPRESA ASIMMETRICI

Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 198. – Attuazione della direttiva (UE) 2019/633 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare nonché dell’articolo 7 della legge 22 aprile 2021, n. 53, in materia di commercializzazione dei prodotti agricoli e alimentari (artt. 2; 3; 8; 10)

SETTORI SPECIALI – GOVERNANCE DEL PIANO NAZIONALE DI RILANCIO E RESILIENZA E MISURE DI RAFFORZAMENTO DELLE STRUTTURE AMMI¬NI¬STRA¬TIVE E DI ACCELERAZIONE E SNELLIMENTO DELLE PROCEDURE

Decreto legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni, dalla legge 29 aprile 2024, n. 56. – Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Sono state, poi, poste modifiche con d.l. 7 maggio 2024, n. 60, convertito con legge 4 luglio 2024, n. 95

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio Europeo del 13 giugno 2024, n. 1689, che stabilisce regole armonizzate sull’intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (Regolamento sull’intelligenza artificiale)

 

ULTERIORI AGGIORNAMENTI

Decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300. – Riforma dell’organizzazione del Governo, a norma dell’articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (artt. 50, 51 ter; 52)

Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. – Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (art. 64, comma 4)

Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39. – Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (art. 2)

Decreto legislativo 23 luglio 1999, n. 242. – Riordino del Comitato olimpico nazionale italiano – CONI, a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59 (art. 16)

Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. – Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (art. 53)