Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Codice del Fallimento

Editore
Giuffrè
Autori
Pajardi Piero - Paluchowski Alida - Bocchiola Manuela
Categoria
Diritto
Collana
Le Fonti del Diritto Italiano
Pagine
2850
Pubblicato
Marzo 2013
Codice ISBN
9788814163142
Prezzo di listino
195,00
a Voi riservato
€ 185,25
Promozione

Descrizione

Aggiornato a: D.L. Sviluppo (D.L. n.83/2012 conv. L. n.134/2012. D.L. Sviluppo-bis (D.L. n.179/2012 conv. L. n.221/2012).

La pubblicazione della settima edizione del Codice del Fallimento, ideato dal prof. Piero Pajardi e curato ed aggiornato nelle più recenti edizioni da Manuela Bocchiola e Alida Paluchowski, risponde all'esigenza di orientare gli operatori del diritto tra le grandi novità apportate alla materia fallimentare, a partire dalla riforma del 2005 sino ad oggi. Molti gli interventi diretti sulla legge fallimentare attraverso modifiche, integrazioni, abrogazioni, e altrettante le disposizioni che, pur non modificando il corpus normativo della legge stessa, l'hanno coinvolta e influenzata. Tra le novità più rilevanti e curate in questa nuova edizione, l'impatto sulla legge fallimentare determinato dal d.l. 31 maggio 2010, n. 78 (conv. con modif. dalla l. 30 luglio 2010, n. 122) e, successivamente, dal d.l. 22 giugno 2012, n. 83 (c.d. decreto Sviluppo, conv. con modif. dalla l. 7 agosto 2012, n. 134) che è intervenuto anche sul d.lgs. 270/1999, disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese. Ultimissima la Legge Centaro, recante le Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione delle crisi da sovraindebitamento (l. 27 gennaio 2012, n. 3), come da ultimo modificata dal d.l. 18 ottobre 2012, n. 179 (conv. con modif. dalla l. 17 dicembre 2012, n. 221), il c.d. decreto Sviluppo bis, che ulteriormente modifica la legge fallimentare nonché il d.lgs. 270/1999, prevedendo lo strumento telematico della posta elettronica certificata come mezzo per le comunicazioni e notificazioni, da eseguirsi nei diversi momenti del processo. La legge di conversione del decreto n. 179/2012 ha da ultimo esteso l'esenzione dai reati di bancarotta anche agli accordi di composizione della crisi. Uno strumento, questo Codice, di analisi delle numerose novità sulle misure applicabili per superare la crisi d'impresa.