Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Codice del Processo Telematico - SCONTO 5% -

Editore
Giappichelli
Autori
Domenico Dalfino - Giorgio Giuseppe Poli
Categoria
Diritto
Pagine
340
Pubblicato
Febbraio 2017
Codice ISBN
9788875243777
Prezzo di listino
29,00
a Voi riservato
€ 27,55

Descrizione

“Codice del processo telematico”, costituisce una raccolta ragionata della disciplina normativa e regolamentare concernente il processo telematico, organizzata in specifiche aree tematiche rispettivamente dedicate alle comunicazioni e notificazioni telematiche, al documento informatico, alla posta elettronica certificata e ripartita in ulteriori autonome sezioni per ciascun modello processuale di riferimento, tra processo amministrativo telematico, processo civile telematico, processo contabile telematico, processo esecutivo telematico, processo penale telematico, processo tributario telematico. Il “Codice del processo telematico” ha, dunque, l’ambizione di proporsi quale primo tentativo di comporre un testo unico, in cui far confluire la multiforme e frammentaria disciplina telematica, ad oggi disseminata a vari livelli dell’ordinamento. L’opera intende offrire un valido strumento di ausilio al professionista chiamato a districarsi tra leggi, decreti ministeriali, provvedimenti dirigenziali, spesso anche di difficile reperimento, ma rappresenta al contempo una base di lavoro per l’attività di ricerca ed interpretazione scientifica dello studioso del processo, interessato ad indagare le rilevanti ricadute giuridiche derivanti dall’avvento delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nel processo. 

Domenico Dalfino è professore ordinario di Diritto processuale civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. E’ coordinatore del Master universitario di II livello “Contenzioso civile, Arbitrato e Metodi non contenziosi di risoluzione delle controversie”. E’ altresì componente del comitato di redazione di «Rivista di diritto processuale» dall’ottobre 2005 e componente del comitato di redazione de «Il Foro italiano» dal 2005. E’ autore di saggi, anche in lingua inglese, nonché di monografie in materia di Diritto processuale civile, diritto processuale societario, diritto processuale del lavoro, diritto sanitario. Ha curato opere collettanee in materia di diritto processuale civile e diritto processuale del lavoro. 

Giorgio Giuseppe Poli è ricercatore in Diritto processuale civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. E’ stato relatore in numerosi master, convegni e seminari ed è autore di molti saggi in materia di Diritto processuale civile, con particolare riferimento ai temi della giurisdizione, del giudizio di appello, del processo esecutivo, societario, fallimentare e telematico. Collabora con numerose riviste scientifiche di settore tra cui, in particolare, il Foro Italiano ed il Giusto Processo civile. Già vincitore di un assegno di ricerca in tema di «Processo civile telematico», presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma Tre nonché autore del progetto di Ricerca “L’officina del Processo civile telematico” risultato vincitore, nel dicembre 2014, del Bando della Regione Puglia denominato “FutureinResearch” per il reclutamento di giovani ricercatori nelle Università pugliesi. È abilitato all’esercizio della professione di avvocato ed iscritto al relativo albo, presso il Consiglio dell’Ordine di Bari, dal dicembre 2005.