La riforma del processo civile, varata con legge 8 giugno 2009, n. 69 ha impatti anche su alcuni aspetti procedurali relativi al processo tributario.
Migliore strumento per conoscere in anteprima queste novità è il nuovo Codice del Processo Tributario annotato curato dal Prof. Cesare Glendi e dal Prof. Augusto Chizzini.
La raccolta ragionata di tutte le disposizioni normative relative al diritto processuale tributario concepita per semplificare e migliorare la conoscenza degli addetti ai lavori (non solo avvocati ma di tutti i difensori abilitati).
Una struttura semplice e maneggevole dove gli articoli di legge sono annotati con le massime di giurisprudenza e con puntuali rimandi all’opera Commentario breve alle leggi del processo tributario di C. Consolo, C. Glendi ed. 2009 Cedam.
Precede le disposizioni normative un ampio commento del prof. Glendi in merito agli impatti sul processo tributario delle novità introdotte nel nuovo processo civile.
STRUTTURA
La struttura del Codice, molto semplice, è suddivisa in quattro parti:
- la prima contiene la legislazione fondamentale, cioè la Costituzione e lo Stauto dei diritti del contribuente,
- la seconda raccoglie la legislazione processuale tributaria,
- la terza riproduce per intero il codice di procedura civile, con le relative norme di attuazione,
- la quarta raccoglie la legislazione complementare di più frequente applicazione in materia.
Il volume è completato da un ricco indice analitico che traccia una ampia trama di richiami, estesa a tutta la normativa di base e a quella complementare.