È, questa, una raccolta di norme dell’Unione europea, tra le più frequentemente utilizzate da giudici, professori, operatori, avvocati, studenti e da quanti comunque si accostano al sistema giuridico dell’Unione europea, o comunitario, aggettivo che, a dispetto della formale sostituzione voluta dal Trattato di Lisbona, non va perso del tutto, considerate le solidi radici in una parte significativa della nostra storia.
Nella selezione delle fonti comunitarie si è ritenuto di privilegiare atti che afferiscono al nucleo più rilevante del diritto dell’Unione europea sotto il profilo pratico e professionale. A questo obiettivo, ad esempio, risponde la maggior cura per temi quali la concorrenza, gli appalti, la cittadinanza e, soprattutto, il processo comunitario.
Si è, in definitiva, inteso mettere a disposizione degli utenti uno strumento agile, nel quale si possano rinvenire le principali disposizioni comunitarie che quotidianamente incidono sul diritto interno