L’Opera è aggiornata con:
- il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 101, Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Reg. UE 2016/679;
- il Reg. UE 2016/679, rettificato il 23 maggio 2018, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Amministratori di sistema; Autorità garante per la protezione dei dati personali; Autorizzazioni generali per il trattamento dei dati sensibili; Avvocati; Beni culturali e del paesaggio; Carte magnetiche; Casellario giudiziale; Codici deontologici; Contratti telematici, firme elettroniche e firma digitale; Cyberbullismo; Data Protection Officer (DPO); Dati anagrafici e stato civile; Dati assicurativi; Dati bancari; Dati sulla circolazione stradale; Dati finanziari; Dati genetici; Dati giudiziari; Dati sanitari; Dati traffico telefonico e telematico; Fidelity card; Furti di identità; Indagini difensive; Identificazione elettronica; Identità digitale; Pubblica sicurezza; Regolarizzazione dei ricorsi; Servizi di comunicazione; Servizi di informazione; Soggetti pubblici; Telecomunicazioni; Telemarketing – registro opposizioni; Trasparenza amministrativa; Tutela dei lavoratori; Videosorveglianza; Vigilanza privata.