L’esigenza di una nuova edizione del Codice di Procedura Civile in questo stesso anno è determinata dalla proliferazione legislativa che imperversa dettando una normativa sempre più «stringente» nel settore processuale.In questo senso va letto il D.L. 83/2012 (conv. in L. 134/2012), il cd. decreto-sviluppo, che è intervenuto sia sugli articoli del codice, relativi alla disciplina dell’appello, sia sulla normativa complementare (L. 89/2001 e R.D. 267/1942), per pressanti esigenze di economia processuale; un altro intervento incisivo c’è stato anche nel mercato del lavoro con la L. 92/2012 (cd. Legge Fornero) e da ultimo i provvedimenti relativi alla riorganizzazione della distribuzione degli uffici giudiziari sul territorio nazionale (D.Lgs. 155/2012 e 156/2012).Anche la parte relativa alle norme complementari è stata puntualmente rivisitata ed aggiornata per offrire a quanti studenti e/o operatori del settore un quadro d’insieme della più significativa normativa di settore.
Il testo, come di consueto, è completato da un ampio corredo di indici: sistematico, cronologico ed analitico-alfabetico, per un immediato reperimento della norma.