Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Codice di Procedura Penale

Editore
Giappichelli
Autori
Giorgio Spangher
Categoria
Diritto
Pagine
960
Pubblicato
Gennaio 2012
Codice ISBN
9788834826638
Prezzo di listino
29,00
a Voi riservato
€ 27,55

Descrizione

Disposizioni Fondamentali. - Costituzione della Repubblica italiana. – Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo. – Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. – Protocollo addizionale alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. – Protocollo n. 4 addizionale della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. – Protocollo n. 6 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali relativo all’abolizione della pena di morte. – Protocollo n. 7 alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. – Patto internazionale sui diritti civili e politici. – Protocollo facoltativo relativo al patto internazionale relativo ai diritti civili e politici. – Secondo Protocollo facoltativo al patto internazionale sui diritti civili e politici relativo all’abolizione della pena di morte. – Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. – Disposizioni sulla legge in generale. – Legge Delega. – Legge 16 febbraio 1987, n. 81 – Delega legislativa al Governo della Repubblica per l’emanazione del nuovo codice di procedura penale. – Codice di Procedura Penale. – Codice di procedura penale, approvato con d.P.R. 22 settembre 1988, n. 447. – Testo delle norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale, allegato al decreto legislativo 28 luglio 1989, n. 271. – Regolamento per l’esecuzione del codice di procedura penale. – Appendice. – Casellario giudiziale. – Cittadini stranieri. – Cooperazione giudiziaria. – Difensore. – Disposizioni transitorie. – Giudice di pace. – Minorenni. – Misure di prevenzione. – Ordinamento giudiziario. – Ordinamento penitenziario. – Reati ministeriali e presidenziali. – Responsabilità degli enti. – Sanzioni sostitutive. – Segreto di Stato. – Spese di giustizia. – Riorganizzazione dei Ministeri