Il volume, giunto alla VI edizione, muovendo dalla giurisprudenza, di cui è presentata una vastissima casistica, e dagli orientamenti dottrinali più autorevoli, disamina, articolo per articolo, tutte le disposizioni del Codice penale. L Opera offre un percorso argomentativo di agevole fruizione che coniuga l approfondimento della pratica ermeneutica ed applicativa giurisprudenziale alla tradizionale ricostruzione teorica della norma, alla luce dei copiosi ed eterogenei interventi sul sistema penale operati dal legislatore negli ultimi anni e quindi delle ultime novità in materia (tra cui in particolare: sovraffollamento carcerario; scambio elettorale politico-mafioso; pene detentive non carcerarie; sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili; superamento degli OPG; lotta contro lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile; prevenzione e repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime). Il volume si presenta quindi come uno strumento completo e indispensabile per la risoluzione del caso concreto e per orientarsi nel complesso sistema normativo, anche in ragione dello sviluppo di una plurimità di fonti -sovranazionali ed internazionali, normative e giurisprudenziali - che hanno reso il percorso ermeneutico sempre più problematico. Per questo l attenzione si è, nella presente edizione, focalizzata in peculiar modo sull analisi della giurisprudenza, che costituisce oggi la voce più significativa del processo applicativo.