Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Codice Penale e leggi complementari

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Raffaele Marino - Rossana Petrucci
Categoria
Diritto
Pagine
912
Pubblicato
Marzo 2011
Codice ISBN
9788824456562
Prezzo di listino
19,00
a Voi riservato
€ 18,05

Descrizione

In appendice DDL S1969-B (Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale)

Questa nuova edizione del codice penale è stata data alle stampe allo scopo di fornire uno strumento di consultazione e ricerca della legislazione penale sempre puntuale e aggiornato.Tra i più recenti provvedimenti che hanno interessato la materia penale è importante segnalare la L. 4 novembre 2010, n. 201 di ratifica della Convenzione di Strasburgo per la tutela degli animali da compagnia, il D.L. 12-11-2010, n. 187, conv. in L. 17-12-2010, n. 217 in materia si sicurezza, la L. 26-11-2010, n. 199 relativa all’esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori ad un anno, nonché al D.L. 29-12-2010, n. 225, conv. in L. 26-2-2011, n. 10, cd. Milleproroghe.Per dar conto, inoltre, del fermento in cui verte la disciplina penalistica si è riportato, alla fine del volume, il Disegno di Legge di Ratifica della Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento interno, che prevede numerose modifiche al codice penale.Il testo si giova di un ampio corredo di note poste in calce ai singoli articoli del codice, ove viene effettuato un continuo lavoro non solo di adeguamento del testo normativo alle riforme, ma anche e soprattutto un rinvio alle norme complementari che, in vario modo, si richiamano al testo del codice penale vuoi per affinità di materia, vuoi per rinvii espliciti quoad poenam, vuoi per applicabilità degli istituti processuali e/o sostanziali.Le note in calce, dunque, costituiscono un prezioso arricchimento del testo di cui consentono una lettura guidata con originali connessioni fra norme altrimenti di difficile reperimento.Si tratta di un certosino lavoro che rende unico questo testo normativo e lo accredita per essere utilizzato sia dagli specialisti della materia che da tutti coloro che si accingono a svolgere le prove di diritto penale previste dalle facoltà universitarie e nei pubblici concorsi. La lettura delle norme così coordinate con le note di richiamo, inoltre faciliterà il lavoro di coloro che sono chiamati ad applicarle e a farle applicare, in primis le varie forze di Polizia.
Un ricco corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico rende il volume facilmente consultabile permettendo un immediato reperimento delle norme.