Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Commentario del Codice Civile - Libro III°. Della Proprietà - SCONTO 5% -

Editore
DIKE Giuridica Editrice
Autori
Cesare Massimo Bianca
Categoria
Diritto
Collana
I Compendi d Autore
Pagine
1070
Pubblicato
Novembre 2014
Codice ISBN
9788858203705
Prezzo di listino
90,00
a Voi riservato
€ 85,50
Promozione

Descrizione

Questo commentario al libro terzo del codice civile inaugura la collana di commentari al codice civile, offrendo un indispensabile strumento di ricerca in termini chiari, sintetici ed esaurienti consente di avere conoscenza degli aspetti teorici e delle questioni pratiche afferenti all’interpretazione e applicazione delle norme di diritto privato e, in primo luogo, delle norme del codice civile, quale fonte centrale e generale della disciplina dei comuni rapporti giuridici.
A tal fine ogni articolo o gruppo di articoli si apre con un’introduzioneche fa intendere il contesto normativo nel quale si colloca la legge commentata.
Segue la parte contenente il commento della norma, in cui si dàampio conto della dottrina più accreditata e degli orientamenti giurisprudenziali. Il commento è condotto in modo da far conoscere chiaramente l’interpretazione prevalente seguita dalla giurisprudenza senza trascurare le indicazioni dottrinarie che consentono di rafforzare le soluzioni giurisprudenziali o di prospettare nuove, più adeguate interpretazioni alternative.
La terza parte, quella sulle questioni aperte, segnala i più rilevanti spunti problematici concernenti l’interpretazione della norma. Questi spunti valgono a dare cognizione di eventuali contrasti giurisprudenziali o dottrinari consentendo di conoscere le questioni maggiormente meritevoli di approfondimenti.
Le vie dell’approfondimento sono indicate dall e citazioni bibliografiche che concludono ogni commento rendendo agevole la ricerca delle fonti dottrinarie a cui attingere.
Si coglie qui un altro specifico carattere di questo nuovo commentario, l’attenzione per la dottrina: un’attenzione scevra di eruditismi ma strettamente funzionale allacomprensionedelsignificato dellenorme e allaricerca dellesoluzioni applicabili.