• Analisi ragionata degli istituti • Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale • Domande più ricorrenti in sede d'esame o di concorso
Il Diritto del Lavoro e la Previdenza sociale, seppur ormai autonomi scientificamente, presentano numerosi punti di collegamento e continuità.La loro trattazione in un unico volume permette, quindi, di evitare duplicazioni, con un prezioso risparmio di tempo, ed offre una visione più organica della materia lavoristico-previdenziale.In linea con le caratteristiche delle pubblicazioni della Casa Editrice, anche in questo caso, l’esposizione privilegia la linearità e la chiarezza, illustrando efficacemente istituti — come quelli pertinenti alla Previdenza sociale — che potrebbero risultare ostici a chi si trovi ad affrontarli per la prima volta.Gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più importanti e consolidati sono evidenziati in appositi riquadri e, al fine di permettere passo dopo passo la verifica dell’apprendimento, ogni capitolo è corredato di un questionario finale.Inoltre, si è voluto limitare il numero di pagine, consci che la sintesi possa essere un prezioso alleato nello studio di materie complesse e, in particolar modo, nella preparazione di concorsi impegnativi, che hanno ad oggetto una molteplicità di discipline giuridiche.