Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Compendio di Diritto delle Società

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Aldo Fiale
Categoria
Diritto
Pagine
304
Pubblicato
Giugno 2010
Codice ISBN
9788824453981
Prezzo di listino
19,00
a Voi riservato
€ 18,05

Descrizione

Aggiornato al D.Lgs. 27-1-2010, n. 27(in materia di diritti di azionisti di società quotate) e al D.Lgs. 27-1-2010, n. 39 (in materia di revisione dei conti) • Analisi ragionata degli istituti
• Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale
• Domande più ricorrenti in sede d'esame

La X edizione di questo volume, dopo una parte introduttiva sulle società in generale, esamina le società di persone, le società di capitali e le cooperative, soffermandosi sulle vicende che caratterizzano le stesse dalla nascita sino all'estinzione.
Oltre alle tradizionali forme di società, il testo si sofferma anche sulla disciplina della Società europea, delle società quotate sui mercati regolamentati e delle società di diritto speciale (bancarie, finanziarie, di investimento, di gestione del risparmio ecc.).
Ciò per fornire una panoramica complessiva dei singoli tipi societari, analizzati in tutti i momenti fondamentali dell'attività sociale, quali modificazioni dell'atto costitutivo, trasformazioni, fusioni, scissioni, anche alla luce dei recenti interventi normativi.
Per agevolare il lettore nel cogliere le differenze esistenti tra i diversi tipi societari sono utilizzati differenti apparati didattici che, in corrispondenza degli istituti fondamentali, fanno il punto della situazione su come quello stesso istituto opera nei diversi tipi di società. Tra le novità di cui si tiene conto nella presente edizione si segnalano:
- la L. 23 luglio 2009, n. 99 (cd. Legge sviluppo), che è intervenuta sulla disciplina delle società cooperative;
- il D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 27, che ha riformato il sistema di funzionamento delle s.p.a. quotate ed è intervenuto sulla disciplina della gestione accentrata di strumenti finanziari;
- il D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, che ha introdotto rilevanti modifiche di carattere formale e sostanziale alla revisione legale dei conti delle società.
Il lavoro, dunque, costituisce un importante strumento di studio e consultazione per quanti, studenti universitari ed operatori commerciali e finanziari, vogliano avere una panoramica completa ed aggiornata su questa branca del diritto commerciale.

Le società in generale - Tipi di società - La società semplice - La società in nome collettivo - La società in accomandita semplice - La società per azioni: nozioni e costituzione - L'elemento personale e le azioni - Il capitale sociale: tutela della sua integrità e modificazioni - Le modificazioni dello statuto - Le obbligazioni - Gli organi nella S.p.a.: l'assemblea dei soci - Gli amministratori - L'organo di controllo - Controlli esterni sulle società per azioni - Libri sociali. Bilancio d'esercizio. Distribuzione degli utili - Gruppi di società. Partecipazioni azionarie. Bilancio consolidato - Le società quotate sui mercati regolamentati - La società in accomandita per azioni - La società a responsabilità limitata - Scioglimento e liquidazione delle società di capitali - Le società mutualistiche - Trasformazione, fusione e scissione delle società - Le società di diritto speciale.