• Analisi ragionata degli istituti • Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale • Schemi riepilogativi e domande più ricorrenti in sede d'esame o di concorso
Il volume, impostato secondo la sistematica della più diffusa ed affermata manualistica, offre, in un numero contenuto di pagine, una panoramica aggiornata e completa della disciplina del Diritto fallimentare, ormai consolidatasi dopo gli importanti interventi di riforma che l’hanno riguardata negli ultimi anni.La trattazione, interamente aggiornata alla disciplina in vigore, conserva brevi note sul previgente impianto normativo, offrendo al lettore un’immediata e più consapevole evidenziazione delle differenze.Il volume, inoltre, privilegia gli aspetti istituzionali della materia, consentendo in breve tempo una rapida ma esaustiva preparazione in vista d’esami, concorsi ed abilitazioni.Esso si dimostra così di particolare utilità in fase di ripetizione — grazie anche ad alcune schede riepilogative — o per essere affiancato ad un testo più approfondito al fine di favorire una visione di sintesi degli istituti.Nella stesura di questa edizione, particolare attenzione è stata dedicata alle novità introdotte dal D.L. 78/2010, convertito in L. 122/2010, che è intervenuto in materia di concordato preventivo e accordi di ristrutturazione dei debiti, in tema di tutela del patrimonio del debitore e di rafforzamento della composizione negoziale.