Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Compendio di Diritto Fallimentare

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Dario di Majo
Categoria
Diritto
Pagine
260
Pubblicato
Maggio 2014
Codice ISBN
9788891402936
Prezzo di listino
18,00
a Voi riservato
€ 17,10

Descrizione

  • Il volume, impostato secondo la sistematica della più diffusa ed affermata manualistica, offre, in un numero contenuto di pagine, una panoramica aggiornata e completa della disciplina del Diritto fallimentare, ormai consolidatasi dopo gli importanti interventi di riforma che l’hanno riguardata negli ultimi anni.Il testo privilegia gli aspetti istituzionali della materia, senza peraltro trascurare le più recenti evoluzioni giurisprudenziali e dottrinali, consentendo così in breve tempo una rapida ma esaustiva preparazione in vista d’esami, concorsi ed abilitazioni.Questa X edizione tiene conto innanzitutto delle novità introdotte dal D.L. 10 dicembre 2013, n. 136, convertito in L. 6 febbraio 2014, che ha integrato la disciplina dell’amministrazione straordinaria con una nuova norma (art. 65bis del D.Lgs. 270/1999) contenente misure per la salvaguardia della continuità aziendale.In secondo luogo, particolare attenzione è stata dedicata al D.L. 23 dicembre 2013, n. 145, convertito in L. 21 febbraio 2014, n. 9, che, in tema di misure per la risoluzione delle crisi aziendali e difesa dell’occupazione, interviene sul termine di esecuzione del programma di cessione dei complessi aziendali aperto ai sensi della Legge Marzano (art. 4, comma 4septies, del D.L. 347/2003, convertito in L. 39/2004) e, in materia di concordato preventivo con continuità aziendale, modifica l’articolo 186bis della Legge Fallimentare (R.D. 267/1942), disponendo che la partecipazione a procedure di affidamento di contratti pubblici, dopo la presentazione del ricorso, deve essere autorizzata dal Tribunale, previo parere del commissario giudiziale eventualmente nominato.Infine, l’opera è arricchita da materiali di studio e di approfondimento disponibili on line puntando il proprio smartphone sul QR Code posto in copertina.