La tutela dell'autonomia sessuale costituisce un tema vasto e di costante attualità, sul quale la dottrina, sollecitata da una ricchissima produzione giurisprudenziale, si misura ogni giorno.
Il volume, nell'affrontare la complessa materia dei reati sessuali, offre non solo un'analisi accurata di molte problematiche ancora aperte - dal contenuto dell'espressione "atti sessuali" alle ipotesi di "minore gravità", dal requisito della "presenza" nella corruzione di minorenne alla condotta dei singoli partecipi nella violenza sessuale di gruppo - ma espone anche la disciplina dei dilaganti fenomeni di pedofilia, prostituzione minorile e le sempre più diffuse condotte realizzate via Internet.
Vengono, inoltre, riportati e commentati i diversi orientamenti della dottrina, proponendone anche di nuovi, così come le più recenti pronunce della giurisprudenza, con l'obiettivo di offrire ad ogni operatore del diritto uno strumento completo, pratico ed aggiornato.