La diciassettesima edizione manuale, interamente riveduta ed aggiornata tenendo conto di tutte le novità intercorse dalla precedente edizione, si propone di presentare la disciplina effettivamente applicata in quel settore del diritto che tradizionalmente viene ricompreso nella espressione di "diritto commerciale", per soddisfare le esigenze di una prima informazione essenziale o di un richiamo delle nozioni di maggiore significato e comprensività, della concisione e rapidità di esposizione, della chiarezza ed incisività della stessa.
Parte Prima: L'IMPRESA
Sezione Prima: Gli imprenditori
Parte Seconda: I TITOLI DI CREDITO
Parte Terza: I CONTRATTI COMMERCIALI
Sezione Prima: Contratti relativi alla prestazione di cose - Sezione Seconda: Contratti relativi alla prestazione di servizi - Sezione Terza: Contratti con funzione ausiliaria - Sezione Quarta: Contratti a distanza relativi alla prestazione di beni o di servizi - Sezione Quinta: Contratti di assicurazione, contratti bancari e finanziari - Sezione Sesta: Contratti di investimento e mercati finanziari.
Parte Quarta: LE PROCEDURE CONCORSUALI
Sezione Prima: Il fallimento - La liquidazione coatta amministrativa - L'amministrazione straordinaria delle grandi imprese insolventi - Sezione Seconda: I mezzi per evitare il fallimento, la liquidazione coatta amministrativa e l'amministrazione straordinaria.