Questa edizione del manuale tiene conto delle novità legislative più recenti intervenute in materia, in particolar modo della legge n. 125 del 2013 - di conversione del dl. n. 101 del 2013 - dedicata al perseguimento di obiettivi di razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni. Tale normativa, sebbene in modo non del tutto lineare, ha da un lato proseguito l opera di razionalizzazione della spesa del personale delle pubbliche amministrazioni, ribadendo la predominanza del lavoro subordinato a tempo indeterminato e l eccezionalità del lavoro flessibile; al contempo, però, ha apportato significative innovazioni in materia di procedure concorsuali per il reclutamento di personale, di mobilità tra enti e di procedure di stabilizzazione. Importanti, anche se forse più circoscritte, sono poi le modifiche apportate dal successivo d.l. n. 90 del 2014, convertito dalla legge n. 114 del 2014, il quale è intervenuto, tra l altro, in tema di semplificazione e flessibilità del turn-over, mobilità del personale - non solo volontaria, ma anche obbligatoria - e incarichi dirigenziali. Sono state poi considerate - nei limiti di quanto interessa il lavoro pubblico - le importanti novità in tema di contratto a termine e apprendistato introdotte dalla legge n. 78 del 2014, di conversione del d.l. n. 34 del 2014, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell occupazione.