La promessa è stata mantenuta. Nella prefazione alla seconda edizione si preannunciava già una terza edizione necessitata dalla emanazione dei regolamenti attuativi da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e dell'ISVAP. Se non che il lavoro resta ancora provvisorio, visto che le due Autorità non hanno ancora terminato la loro opera di regolamentazione. Tuttavia il gran numero di regolamenti emanati (a tutt'oggi sono stati emanati 32 regolamenti ISVAP) ed altre importanti novità, come l'emanazione d.lgs. 28 febbraio 2008 n. 56 (in attuazione della direttiva comunitaria 2005/68/CE) sulla riassicurazione, la n/orma delle forme pensionistiche complementari (attuata con il d.lgs. 5 dicembre 2005 n. 252), le modifiche agli artt. 1899 e 2952 del codice civile che disciplinano la durata dell'assicurazione e la prescrizione in materia assicurativa, le innovazioni in materia di prodotti finanziari assicurativi ed altre minon; hanno imposto una nuova edizione del manuale.
Le pagine sono aumentate, e di questo mi dolgo per gli studentt; ma è anche vero che oramai il diritto delle assicurazioni private è divenuto materia veramente ampia e complessa anche dal punto di vista normativo.
Il volume è ora dedicato, oltre che a Berardino Libonatt; ai miei studentt; che insieme rappresentano un po' il vertice e la base della piramide della mia vita accademica.