Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Diritto di costruire. Pianificazione urbanistica. Espropriazione - 2 Tomi -

Editore
Giuffrè
Autori
Nicola Centofanti
Categoria
Diritto
Collana
Trattati a cura di Paolo Cendon
Pagine
2120
Pubblicato
Marzo 2010
Codice ISBN
9788814151210
Prezzo di listino
170,00
a Voi riservato
€ 161,50
Promozione

Descrizione

Le norme statali in materia di governo del territorio sono, in maniera sempre più rilevante, integrate da quelle dettate dalla legislazione regionale. Le regioni, infatti, dopo l'attribuzione della funzione legislativa concorrente, hanno conquistato un ruolo determinante.
Le disposizioni regionali, nel rispetto dei limiti fissati dai principi enunciati dalle norme-quadro statali, hanno difatti introdotto nuovi istituti nel governo del territorio.
Questa seconda edizione del volume è aggiornata con le recenti norme di sostegno del settore edilizio, decise con accordo stipulato fra Governo e Regioni in data 31 marzo 2009, nonché con la più significativa legislazione regionale.

TOMO I
Parte I: LE FONTI NORMATIVE. LO IUS AEDIFICANDI. Le fonti - Lo ius aedificandi - I limiti allo ius aedificandi disposti dalla legge.
Parte II: LA DISCIPLINA CIVILISTICA. La disciplina delle distanze nel codice civile - La disciplina speciale delle distanze nel c.c. - La comunione forzosa del muro. La costruzione in aderenza. Il muro di cinta - Luci e vedute - Le norme urbanistiche in tema di distanze.
Parte III: LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA. La pianificazione urbanistica sovra comunale degli enti territoriali - La pianificazione urbanistica sovra comunale degli enti non territoriali - I presupposti della programmazione urbanistica comunale - Il piano regolatore generale - Il programma di fabbricazione . Il regolamento edilizio - Il programma pluriennale di attuazione - Il piano particolareggiato - I comparti edificatori - Il piano di lottizzazione - Il piano di zona - Gli interventi di recupero - Il piano degli insediamenti produttivi - Le misure di salvaguardia - La normativa tecnica.
TOMO II
Parte IV: I PROVVEDIMENTI AUTORIZZATIVI. Il permesso di costruire. La denuncia di inizio di attività - Il permesso di costruire. Fattispecie particolari. La sanatoria - I contributi urbanistici - I procedimenti di rilascio - Il silenzio. I provvedimenti di diniego - La patologia del permesso di costruire.
Parte V: GLI ABUSI NELL'ESERCIZIO DELLO IUS AEDIFICANDI. Le violazioni in materia urbanistica - I procedimenti sanzionatori - I controlli sussidiari sull'attività edilizia - Le sanzioni civili e fiscali - I reati edilizi ed urbanistici.
Parte VI: LA TUTELA DELLO IUS AEDIFICANDI. La tutela giurisdizionale.
Parte VII: L'ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICO INTERESSE. Il procedimento ablatorio - La fase preparatoria - La fase costitutiva - La indennità di esproprio - I diritti dell'espropriato - L'indennità e il fisco - L'occupazione d'urgenza - Il procedimento - L'indennità di occupazione - L'atto di acquisizione - La requisizione.
Parte VIII: LA TUTELA NEL PROCEDIMENTO ABLATORIO. La giurisdizione amministrativa - La giurisdizione in materia di occupazione appropriativa - La giurisdizione ordinaria - La giurisdizione della Corte dei Conti - La giurisdizione dei tribunali delle acque pubbliche.