Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Diritto Processuale Cautelare - SCONTO 5% -

Editore
Giappichelli
Autori
Stefano Recchioni
Categoria
Diritto
Pagine
1020
Pubblicato
Maggio 2015
Codice ISBN
9788875242930
Prezzo di listino
92,00
a Voi riservato
€ 87,40
Promozione

Descrizione

II volume propone l’analisi, rinnovata ed ampliata, del rito cautelare uniforme, ossia del bacino di norme dedicate dal codice di procedura civile al regime processuale delle domande cautelari civili. L’opera costituisce la più analitica e diffusa trattazione del rito cautelare civile, di cui ogni singolo snodo – dalla proposizione della domanda sino all’attuazione del provvedimento cautelare – è trattato dall’autore sistematicamente con l’analisi critica di tutta la dottrina e la giurisprudenza edita sul tema. In particolare, quanto alla giurisprudenza, l’opera tiene in debito conto ogni pronuncia di merito e di legittimità edita nelle principali riviste giuridiche italiane. Ovviamente, il lavoro è aggiornato a tutte le riforme processuali che, dopo l’entrata in vigore il rito cautelare uniforme nel 1994, si sono succedute dal 2005 sino alle ultime sul processo civile telematico e sulla c.d. degiurisdizionalizzazione, incidendo direttamente o indirettamente sul tema del processo cautelare. Questa edizione, quindi, si candida a essere, di nuovo, la più completa sintesi scientifica e applicativa sul tema del processo cautelare uniforme civile.

STEFANO RECCHIONI è professore ordinario di Diritto processuale civile nell’Università di Cassino e del Lazio meridionale e avvocato cassazionista. Ha insegnato anche nelle Università di Teramo e L. Bocconi di Milano. È autore di numerose pubblicazioni in tema di processo di cognizione, esecutivo, cautelare e fallimentare, fra cui le trattazioni monografiche Pregiudizialità processuale e dipendenza sostanziale nella cognizione ordinaria, Padova, 1999, Il processo cautelare uniforme, Torino, 2005 e La tutela cautelare nel prisma del periculum in mora, e le voci enciclopediche Periculum in mora, nel Digesto disc. priv., agg., Torino, 2007 e Cautelare (processo) in Enciclopedia giuridica del Sole 24 ore, Milano, 2007. Nel 2005 questo libro ha vinto il prestigioso premio Enrico Redenti bandito dalla omonima Fondazione bolognese. Membro delle ultime due commissioni legislative per la riforma del codice di rito, fa parte della redazione della Rivista di diritto processuale, edita dalla Cedam.

Prefazione. – I. Sistema della tutela cautelare civile. – II. La domanda cautelare, la giurisdizione e la competenza. – Sez. I: La domanda cautelare. – Sez. II: La giurisdizione cautelare. – Sez. III: La disciplina della competenza delle domande cautelari. – III. Il procedimento cautelare ed i suoi esiti. – Sez. I: La trattazione della domanda cautelare. – Sez. II: La cognizione e l’istruzione della domanda cautelare. – Sez. III: I provvedimenti di accoglimento e di rigetto, la cauzione e le spese. – Sez. IV: L’assetto del giudizio di merito promosso dopo o congiuntamente al procedimento cautelare. – IV. La perdita di efficacia del provvedimento cautelare. – V. I rimedi contro gli esiti del processo cautelare. – Sez. I: La revoca e la modifica del provvedimento cautelare positivo. – Sez. II: Il reclamo cautelare. – VI. L’attuazione delle misure cautelari.