Aggiornato con:
- la legge 24 dicembre 2007, n. 244,
- la legge 25 giugno 2008, n. 31,
- il d.l. 25 giugno 2008, n. 112
Oltre che dall' esaurimento della prima, questa nuova edizione del pre¬sente volume è stata determinata dall'incessante proliferare delle modifiche legislative, che credevamo esaurite (almeno per un bel po') dopo la norma attuata con il d.lgs. n. 40 del 2006.
Lo stillicidio invece continua. La l. n. 244 del 2007 ha infatti introdotto nel codice del consumo t art. 140-bis sull' azione collettiva risarcitoria (malamente definita class action all'italiana), presentata come un'assoluta novità, anche se tale non sembra, perlomeno nel modo in cui è attualmente congegnata. Per cui non si sa bene se il rinvio della sua entrata in vigore al gennaio del 2009, sia stato determinato dalla necessità di migliorarne davvero t aspetto tecnico o da altri motivi che trascendono il mondo del diritto.
È seguita poi la modifica delle notificazioni a mezzo posta, attualmente già in vigore per effetto della l. 28 febbraio 2008, n. 31 (di conversione del d.l. n. 248 del 2007).
Da ultimo) è intervenuto il d.l. 25 giugno 2008) n. 112, recante alcune minimali (ma importanti) novità) applicabili peraltro solo ai giudizi che saranno iniziati dopo la sua entrata in vigore.
Ci domandiamo tuttavia per quanto dovremo andare avanti con le modifiche del codice di procedura, effettuate a spizzichi e bocconi.