Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Dividere i Beni in Comunione - SCONTO 30% -

Editore
CEDAM
Autori
Riccardo Mazzon
Categoria
Diritto
Pagine
610
Pubblicato
Gennaio 2023
Codice ISBN
9788813382193
Prezzo di listino
60,00
a Voi riservato
€ 42,00

Descrizione

Speciale Evergreen Sconto 30%

DIVIDERE I BENI IN COMUNIONE è un efficace strumento, descrittivo ed operativo, diretto alla miglior gestione della comunione finalizzata ad una agevole divisione.

L'istituto si conferma di difficile lettura ed è qui che il testo - ben consapevole di questa difficoltà - mira ad essere, attraverso schemi, tabelle e formule (riassuntive e propositive), un efficace strumento per gestire al meglio tutte le questioni che sono legate a questa fattispecie:
  • norme sulla divisione dell’eredità
  • scioglimento della comunione legale tra coniugi
  • c.d.comunione ordinaria (artt. 1100 e ss. c.c.)
  • comunione legale tra coniugi
  • comunione tacita familiare
  • comunione ereditaria
  • usi civici
  • comunione d’azienda
  • comunione a scopo di godimento
  • condominio
  • c.d. comunione costituita o mantenuta a scopo di godimento.
Questo volume ottiene un risultato 'pratico' con l'ausilio altresì di molti schemi, tabelle e formule che riassumono e propongono aiuti ai casi trattati.

Punti di forza
Il volume offre una panoramica sull'istituto della divisione in materia di comunione dei beni. Riccardo Mazzon è avvocato e autore apprezzato di numerose pubblicazioni in materia.

L'opera mantiene, anche in questa nuova edizione, le caratteristiche che l’hanno resa efficace ed efficiente agli occhi dei 'pratici' e - ampliata nei contenuti - resta ancorata a quei criteri di snellezza ed agilità che l’hanno contraddistinta. Mantiene la medesima disposizione contenutistica al fine di agevolare la ricerca a quei lettori che, nella precedente edizione, avessero sedimentato un’abitudine sistematicamente ordinata al recupero dei materiali desiderati.

A chi si rivolge
  • studi legali
  • notai
  • magistrati
Indice sintetico
1) I presupposti della divisione: quando, come e perché sorge l’esigenza di “dividere” un bene
2) L’istituto della divisione a confronto con le forme di comunione diverse da quella ordinaria
3) Il prototipo di ogni divisione: la divisione ereditaria
4) La corretta gestione della cosa comune propedeutica ad una miglior attuazione della successiva divisione
5) Dividere i beni nella comunione ordinaria