Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

ITINERARI DI GIURISPRUDENZA 2018. Focus Ragionati di Giurisprudenza Civile e Penale 2018 - SCONTO 5% -

Editore
CEDAM
Autori
Luigi Tramontano
Categoria
Diritto
Collana
FORMULA CEDAM - ESAME AVVOCATO 2018
Pagine
1500
Pubblicato
Giugno 2018
Codice ISBN
9788813365080
Prezzo di listino
50,00
a Voi riservato
€ 47,50

Descrizione

Esame Avvocato 2018: nuove regole, nuove soluzioni per la preparazione!
Affronta serenamente il nuovo esame con le soluzioni FORMULA CEDAM nate da un’attenta analisi dei criteri di valutazione delle prove scritte per fornirti una preparazione completa e personalizzabile.

ITINERARI DI GIURISPRUDENZA è una di queste soluzioni e nello specifico permette di memorizzare e comprendere la giurisprudenza e quindi approfondire gli orientamenti giurisprudenziali più importanti.
Il volume riporta - per estratto - gli articoli del Codice civile e del Codice penale i quali, attraverso la comparazione diretta con l’evoluzione giurisprudenziale, avvalorano l’analisi della ratio, della funzione, dei caratteri e del portato applicativo dei più significativi istituti del diritto civile e del diritto penale.

Una rassegna di giurisprudenza pensata per prepararsi in modo specifico ai concorsi ed agli esami per le professioni legali. Lo scopo che l’opera si prefigge è soprattutto quello di consentire all’aspirante avvocato di memorizzare e comprendere la giurisprudenza più rilevante puntando al raggiungimento di un’efficace e proficua preparazione in vista delle “nuove regole” stabilite per la prova scritta.
Il volume riporta - per estratto - gli articoli del Codice civile e del Codice penale i quali, attraverso la comparazione diretta con l’evoluzione giurisprudenziale, avvalorano l’analisi della ratio, della funzione, dei caratteri e del portato applicativo dei più significativi istituti del diritto civile e del diritto penale. Difatti, studiare la giurisprudenza basandosi sugli articoli aiuterà il lettore a recuperarla nella propria memoria in sede di esame. Il ruolo della giurisprudenza è fondamentale perché nel ragionamento giuridico che i candidati dovranno fornire nei pareri e negli atti dovrà essere comunque presente il riferimento al percorso e alle soluzioni da questa adottate.

Ciascun articolo è dotato, al proprio interno, di rinvii concettuali ad altri articoli del codice di appartenenza, ma anche, eventualmente, agli articoli della Costituzione, dei Codici di procedura civile e di procedura penale ed alle leggi speciali fondamentali. L’intento del lavoro è quello di raccogliere, in maniera ragionata, un’accurata selezione giurisprudenziale degli ultimi anni, costituzionale, di legittimità e di merito, che tocca le questioni più significative e recenti del diritto civile e penale e che, con maggiore probabilità, potranno essere scelte dalle commissioni di esame nella formulazione delle tracce. Le massime sono organizzate in ordine cronologico in modo da consentire al lettore la percezione del percorso evolutivo e delle questioni ancora aperte.

Particolare cura è dedicata alla facilità di consultazione, grazie alla predisposizione di un elenco di “tematiche” - ordinato alfabeticamente - che indica in modo sintetico le questioni rilevanti trattate nel percorso giurisprudenziale che accompagna ciascun articolo. Laddove presenti, sono indicati i vari “orientamenti”, ovvero i “contrasti giurisprudenziali” e fornita la “soluzione delle Sezioni Unite”.

Chiudono il volume i corposi e dettagliatissimi indici analitici del codice civile e del codice penale, che consentono l’immediato reperimento del dato testuale, normativo e giurisprudenziale.