Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Formulario Completo del Lavoro. Con CD-ROM - SCONTO 5% -

Editore
Maggioli Editore
Autori
Mauro Marrucci
Categoria
Diritto
Collana
Professionisti & Imprese
Pagine
580
Pubblicato
Dicembre 2015
Codice ISBN
9788891613615
Prezzo di listino
59,00
a Voi riservato
€ 56,05
Promozione

Descrizione

OLTRE 840 FORMULE PERSONALIZZABILI
IN MATERIA DI:
› Lavoro subordinato
› Cooperative di produzione e lavoro
› Lavoro domestico
› Collaborazione coordinata e continuativa
› Lavoro autonomo
› Consulenze tecniche d’ufficio
› Dichiarazioni e autocertificazioni

Nella complessa gestione quotidiana del rapporto di lavoro e dell'amministrazione del personale, l'ausilio di strumenti pratici e di facile consultazione operativa assicura l'ottimizzazione del tempo, obiettivo principale del presente formulario, anche grazie al supporto informatico che favorisce l'immediata personalizzazione e stampa del modello prescelto, fra i quasi 850 disponibili. L'Autore, con la propria esperienza di consulente del lavoro, ha voluto realizzare, da professionista, un'opera diretta ai professionisti del lavoro, ma anche ai responsabili delle direzioni del personale delle aziende ed ai sindacati, a tutti quei soggetti, quindi, che quotidianamente affrontano in termini pratici, oltre che sotto il profilo giuridico, la gestione del rapporto di lavoro in tutte le sue articolate forme. Il presente Manuale, suddiviso in sette parti, muove dalla complessa casistica del rapporto di lavoro subordinato, che rappresenta inevitabilmente la più corposa delle suddivisioni, all'interno della quale le formule sono catalogate in ordine alfabetico per argomento, in modo da agevolarne la ricerca. La trattazione prosegue con numerose ed interessanti formule concernenti il rapporto di lavoro nella società cooperativa di produzione e lavoro, il rapporto di lavoro domestico, la collaborazione coordinata e continuativa, il rapporto di lavoro autonomo, con particolare riferimento agli agenti e rappresentanti di commercio, e la consulenza tecnica d'ufficio in materia di lavoro. Conclude l'Opera un'ultima parte di estrema utilità, riferita all'autocertificazione, in grado di facilitare il rapporto con la Pubblica Amministrazione.Quest'edizione tiene conto delle numerose modifiche apportate dal Jobs Act, tra cui si segnalano: il D.Lgs. 4 marzo 2015, n. 23 (Disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti), il D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 81 (Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni) ed il D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151 (Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità).

INDICE

Parte I - Rapporto di lavoro subordinato
1 Accentramento contributivo ed amministrativo 
2 Ad personam (elemento della retribuzione) 
3 Allattamento 
4 Anzianità convenzionale 
5 Appalti ed atti conseguenti al passaggio di gestione in materia di rapporto con il personale dipendente 
6 Apprendistato 
9 Assunzioni (in generale) 
10 Assunzioni obbligatorie 
11 Atti amministrativi - Trasparenza 
12 Atti preliminari alla costituzione del rapporto di lavoro 
13 Auto aziendali 
14 Cassa Edile 
15 Cassa integrazione guadagni ordinaria 
16 Cassa integrazione guadagni straordinaria 
18 Centralini telefonici 
19 Cessione del contratto 
20 Cessione di azienda 
21 Codice disciplinare 
22 Cointeressenza 
23 Commissione di conciliazione 
24 Conciliazione in sede sindacale 
25 Congedo matrimoniale - Matrimonio 
26 Consulenti del lavoro 
27 Contrattazione di secondo livello e decontribuzione 
28 Contratto di lavoro a tempo determinato 
29 Contratto di lavoro a tempo indeterminato 
30 Contratto di lavoro part-time 
31 Contratto di prossimità 
32 Cure termali 
33 Dirigenti 
34 Diritto di precedenza 
35 Distacco del lavoratore 
36 Donatori di sangue 
37 Emodialisi 
38 Eredi del lavoratore 
39 Esodo dei lavoratori 
40 Fallimento 
41 Ferie. 
42 Fringe benefit di natura immobiliare 
43 Guardie giurate 
44 Impianti audiovisivi e di controllo a distanza 
45 INAIL 
46 INAIL - Ricorsi 
47 Incorporazione 
48 Indennità di cassa 
49 INPS - Gestione del rapporto 
50 INPS - Ricorsi 
51 Inquadramento del lavoratore - Categoria - Qualifica - Livello 
52 Inquadramento del lavoratore - Mansioni 
53 Invenzioni del lavoratore 
54 Lavoratori pensionati 
55 Lavoro a domicilio 
56 Lavoro all’estero (trasferimento) 
57 Lavoro intermittente 
58 Lavoro notturno 
59 Lavoro portuale 
60 Lavoro straordinario 
61 Malattia (anche Indennità di -) 
62 Maternità (anche Indennità di -) 
63 Offerta di conciliazione 
64 Orario di lavoro 
65 Partecipazione agli utili 
66 Patto di non concorrenza 
67 Patto di prova 
68 Patto di stabilità 
69 Permessi (in generale) 
70 Permessi elettorali e per pubbliche funzioni 
71 Permessi per congedo parentale 
72 Permessi per lavoratori tossicodipendenti 
73 Permessi per studio e formazione 
74 Permessi per volontariato 
75 Polizze assicurative private 
76 Premi ed incentivi 
77 Prestiti 
78 Previdenza complementare 
79 Procedura disciplinare 
80 Reintegrazione del lavoratore 
81 Reperibilità 
82 Retribuzione 
83 Richiamo alle armi. 
84 Ricorso al Capo dello Stato 
85 Rilevazione presenze 
86 Riposo intermedio 
87 Risoluzione del rapporto - Atti conseguenti. 
88 Risoluzione del rapporto - Consensuale 
89 Risoluzione del rapporto - Dimissioni 
90 Risoluzione del rapporto - Licenziamento 
91 Risoluzione del rapporto - Licenziamento collettivo (procedura) 
92 Sicurezza 
93 Sindacati dei lavoratori 
94 Superminimo 
95 Ticket restaurant - Mensa (anche Indennità di -) 
96 Transazioni 
97 Trasferimento del lavoratore 
98 Trasferte 
99 Trattamento di fine rapporto 
100 Visite mediche e di controllo

Parte II - Rapporto di lavoro nelle cooperative di produzione e lavoro 
101 Rapporto di lavoro nelle cooperative di produzione e lavoro

Parte III - Rapporto di lavoro domestico 
102 Domestici

Parte IV - Collaborazione coordinata e continuativa 
103 Collaborazione coordinata e continuativa

Parte V - Lavoro autonomo 
104 Intermediari commerciali 
105 Lavoro autonomo 
106 Prestazione occasionale

Parte VI - Consulente tecnico d’ufficio 
107 Consulente tecnico d’ufficio

Parte VII - Varie 
108 Dichiarazioni, autocertificazioni, richieste