L’opera, aggiornata con le modifiche apportate dal D.L. 25 giugno 2008, n. 112, riporta in modo analitico le formule del processo di cognizione:
- Procedimento davanti al tribunale
- Giudice di pace
- Appello
- Cassazione
- Rito del lavoro
Le formule sono precedute da una trattazione istituzionale che consente di contestualizzarle all’interno del processo con la massima precisione e dagli schemi processuali.
Il Cd-Rom allegato contiene tutte le formule, utilizzabili con qualunque sistema di videoscrittura ed adattabili al caso specifico, oltre al testo del Codice di procedura civile.
STRUTTURA DELLOPERA
La cognizione ordinaria
• Cap. I Introduzione
• Cap. II Trattazione
• Cap. III Istruzione
• Cap. IV Decisione
• Cap V Anomalie
• Cap. VI Giudice di pace
• Cap. VII Regolamento
• Cap. VIII Appello
• Cap. IX Giudizio di cassazione
• Cap. X Revocazione
• Cap. XI Opposizione di terzo
• Cap. XII Controversie di lavoro
• Cap. XIII Assistenza e previdenza obbligatorie
• Cap. IV Rito Locatizio