Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Formulario dell’infortunistica stradale, Con CD-ROM

Editore
Maggioli Editore
Autori
Nigro Benito - Nigro Lucilla
Categoria
Diritto
Collana
I Formulari Commentati
Pagine
710
Pubblicato
Settembre 2013
Codice ISBN
9788838783906
Prezzo di listino
68,00
a Voi riservato
€ 64,60
Promozione

Descrizione

CON COMMENTO E GIURISPRUDENZA 
IV edizione aggiornata al D.L. 69/2013 convertito con modifiche in L. 98/2013 (c.d. Decreto Fare)

L’opera, aggiornata al DECRETO FARE (d.l. 69/2013 conv. con modifiche in L. 98/2013) e alla recente GIURISPRUDENZA, si propone come strumento di ausilio per tutti i professionisti che operano nel settore dell’infortunistica a seguito di incidente stradale.Quindi si dimostra utile per: avvocati, praticanti, cancellieri, giudici di pace e di tribunale, dirigenti e liquidatori delle società di assicurazione.Il Decreto Fare ha modificato il decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 ridefinendo le materie in cui il procedimento è obbligatorio e pregiudiziale; tra queste non viene più considerato il risarcimento per i danni derivanti dalla circolazione di veicoli e natanti. Il testo è stato aggiornato in tal senso lasciando in essere le formule sulla mediazione solamente per una eventuale mediazione volontaria.È stata aggiunta la formula aggiornata sulla CONCILIAZIONE PARITETICA a seguito dell’accordo di maggio 2013 tra ANIA e Associazioni dei Consumatori.L’impostazione è quella solita della collana Formulari Commentati: dopo la FORMULA si prosegue con il COMMENTO seguendo anche L’EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA specifica per poi terminare con una rassegna di GIURISPRUDENZA massimata e aggiornata.Il Cd-Rom allegato contiene il Formulario compilabile e stampabile, la giurisprudenza di riferimento, la normativa e le tabelle per il risarcimento.Tra gli argomenti trattati- Denuncia di sinistro - Denuncia cautelativa - Costituzione in mora della società assicuratrice per il risarcimento del danno - Richiesta di informazioni da parte degli interessati agli organi di polizia - Diritto di accesso da parte del danneggiato agli atti della procedura -  Reclamo all’ISVAP (IVASS) contro il diniego del diritto di accesso - Trasmissione delle prove testimoniali extragiudiziali - Preventivo danni -  Trasmissione dei documenti utili  alla definizione extragiudiziale -  Richiesta di informazioni da parte dell’impresa assicuratrice agli organi di polizia - Richiesta di perizia medica  alla compagnia di assicurazioni -Sollecito della pratica alla compagnia di assicurazioni - Quantificazione dei danni alla compagnia di assicurazioni - Quietanza di accettazione - Accettazione della somma offerta  in conto alla liquidazione definitiva del danno - Risarcimento diretto per danni  a cose ed al conducente - Integrazione e regolarizzazione della richiesta di risarcimento diretto - Rigetto della richiesta di risarcimento diretto - Quietanza di accettazione -  Azione giudiziaria di risarcimento diretto per danni a cose (giudice -  Azione giudiziaria di risarcimento diretto per danni a cose (tribunale) - Comparsa di intervento dell’impresa assicuratrice che assicura il responsabile -  richiesta di risarcimento di danni a persone o cose, derivante da sinistro avvenuto all’estero -  Richiesta di risarcimento di danni al mandatario, per sinistro avvenuto all’estero - Citazione innanzi al giudice di pace per danni a cose (schema generale) -   Citazione davanti al tribunale per danni a cose (schema generale) - Citazione per il risarcimento  dei danni a cose, proposta contro il responsabile del sinistro (perché  non assicurato, o perché non ha fornito i dati assicurativi) - Azione extracontrattuale  del trasportato, nei confronti del responsabile civile del sinistro -  Lettera di messa in mora al fondo vittime per la strada -  Querela contro ignoti per sinistro cagionato da veicolo non identificato - Querela-denuncia per lesioni in seguito a sinistro stradale - Risarcimento danni per insidia e trabocchetto - Azione di rivalsa dell’assicurazione nei confronti dell’assicurato non munito di idonea patente di guidaBenito Nigro Avvocato, esperto nella predisposizione di formulari giuridici. Lucilla Nigro Avvocato, esperta nella predisposizione di formulari giuridici. Mediatore civile, responsabile di una sede di mediazione in Agropoli.