I. Il diritto secondario d’autore nel contesto analogico: maturazione di modelli di disciplina diversi e loro coesistenza. – II. Il diritto secondario d’autore nel contesto digitale: convergenza o competizione tra modelli di disciplina. – III. L’adeguamento del diritto secondario d’autore italiano al contesto digitale: rilettura dei limiti alla disponibilità dei diritti morali. – IV. L’adeguamento del diritto secondario d’autore italiano al contesto digitale: rilettura dei limiti alla disponibilità dei diritti patrimoniali