Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

I Procedimenti Cautelari - SCONTO 5% -

Editore
CEDAM
Autori
Scarpa Antonio - Giordano Rosaria
Categoria
Diritto
Pagine
320
Pubblicato
Aprile 2015
Codice ISBN
9788813354701
Prezzo di listino
30,00
a Voi riservato
€ 28,50

Descrizione

Il volume è il terzo della serie “Il codice e le leggi sul processo civile” curata da Anna Maria Soldi, che attraverso la pubblicazione di opere monografiche di tipo teorico-pratico improntate al modello già sperimentato con il “Manuale dell’esecuzione forzata”, si pone l obiettivo di fare il punto sul sistema del diritto processuale civile dopo i recenti e ripetuti interventi legislativi nonché alla luce della progressiva diffusione di nuove prassi organizzative e applicative e del consolidarsi dell’innovazione tecnologica.
Ciascun volume fornisce un inquadramento teorico degli istituti (tenendo conto degli approdi della dottrina tradizionale e delle interpretazioni emerse nel dibattito giuridico) ed, insieme, sviluppa i profili applicativi e le questioni problematiche, con un aggiornamento sulle più recenti novità legislative e giurisprudenziali.
In particolare, questo volume si occupa di esaminare la materia dei procedimenti cautelari. 

Il volume è dedicato al procedimento cautelare uniforme, ossia alle norme del codice di procedura civile che dettano le regole processuali generali sui ricorsi in materia cautelare, la cui importanza è accresciuta in questi anni dall’eccessiva durata dei processi civili che ne accentua la valenza di strumento principale per la tutela effettiva dei diritti soggettivi.
Nell’affrontare le molteplici problematiche interpretative sollevate dagli artt. 669-bis/669- quaterdecies c.p.c., viene dedicato ampio spazio all’esame della giurisprudenza, anche di merito, rilevante ed alle opinioni espresse dalla dottrina più autorevole.
L’opera, dopo le riforme alle norme sui procedimenti cautelari introdotte dalle leggi n. 80/2005 e n. 69/2009, costituisce l’occasione per un approfondimento delle innovazioni introdotte trascorso il tempo necessario per verificare l’applicazione pratica delle nuove disposizioni.