- L’opera si prefigge, attraverso l’analisi delle principali fattispecie di reato contro il patrimonio, di fornire agli interpreti (principalmente avvocati e magistrati) una minuziosa guida operativa per muoversi in una materia segnata così in profondità dall’immenso patrimonio giurisprudenziale disponibile.
- A tal fine, la giurisprudenza è stata razionalizzata, messa a sistema ed armonizzata con la dottrina, creando una sorta di “mappa”, utile non soltanto per conoscere lo stato dell’arte, quanto soprattutto per acquisire gli strumenti necessari ad affrontare con maggior sicurezza le future problematiche interpretative.
- L’opera è aggiornata alla recente legge 15 luglio 2009, n. 94 (cd. “pacchetto sicurezza 2009”).