Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

I Vizi del Consenso

Editore
Giappichelli
Autori
Annamaria Fasano
Categoria
Diritto
Collana
Diritto e Professione
Pagine
440
Pubblicato
Maggio 2013
Codice ISBN
9788875242329
Prezzo di listino
48,00
a Voi riservato
€ 45,60

Descrizione

L’opera è uno strumento completo di analisi degli istituti in materia di vizi della volontà e dell’incidenza degli stessi nei rapporti contrattuali. Gli operatori del diritto potranno disporre di una guida precisa e puntuale degli istituti trattati, sulla base della giurisprudenza più recente e degli indirizzi espressi dalla dottrina più autorevole. L’attenzione è stata incentrata sull’analisi delle conseguenze dei vizi del consenso nei contratti, anche con riferimento agli accordi espressione del “diritto vivente” (i cosiddetti nuovi vizi del consenso). Viene posta in rilievo la tutela della parte, vittima del vizio di volontà, per superare l’asimmetria grave e profonda tra quello che si immagina come oggetto della volontà e quanto effettivamente espresso nell’accordo.

Gli Autori. – I. Il consenso (I. Morea). – II. L’errore (P. Brigante). – III. La violenza (C. Giannotte). – IV. Il dolo (N. Tacente). – V. Il dolo incidente (G. Chironi). – VI. Azione di annullamento (A. Tucci). – VII. I nuovi vizi del consenso (I. D’Addario). – VIII. Profili giurisprudenziali. – Sez. I: L’errore sulla edificabilità del terreno (I. Morea). – Sez. II: Errore sulla paternità dell’opera d’arte (N. Tacente). – Sez. III: Consenso all’atto medico (G. Chironi). – Sez. IV: Presupposizione e vizi del consenso (I. D’Addario). – Sez. V: La minaccia di fare valere un diritto ed il recesso del lavoratore (C. Giannotte). – Sez. VI: I vizi del consenso nelle dimissioni del lavoratore (A. Tucci). – Sez. VII: L’errore nell’arbitrato irrituale (P. Brigante). – Sez. VIII: Vizi del consenso e annullabilità separazione consensuale omologata (C. Giannotte). – Bibliografia. – Indice della giurisprudenza.