In questa guida ragionata alla giurisprudenza in materia di condominio, premesso l'articolo di legge di riferimento, ogni argomento trattato registra due modalità di analisi: per tematica e per casistica.
Con la prima si evidenziano gli orientamenti della giurisprudenza, i possibili contrasti e l'eventuale intervento delle Sezioni Unite, le pronunce isolate e quelle particolari, le sentenze che segnano un cambio di direzione - selezionando il tutto mediante percorsi logici e riportando anche estratti della relativa motivazione - cui segue il commento in cui si approfondiscono l'evoluzione, le conseguenze e le prospettive.
Con la seconda, nell'ottica di verificare le ricadute pratiche della questione, il volume segnala la variegata casistica, sotto la forma di "domande e risposte", ossia risposte alle numerose domande che si pongono quotidianamente nella vita della compagine condominiale, mettendo in luce la soluzione offerta dalla giurisprudenza (di legittimità e di merito) ai quesiti concreti più frequenti ed interessanti.
Completano, infine, il testo tre Indici: uno Tematico, uno Analitico ed uno Cronologico.