Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il danno da fumo

Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Autori
Gianni Baldini
Categoria
Diritto
Pagine
568
Pubblicato
Giugno 2008
Codice ISBN
978884915824
Prezzo di listino
60,00
a Voi riservato
€ 57,00
Promozione

Descrizione

Il tema del danno da fumo di sigaretta, inquadrato nel più ampio contesto dei pregiudizi da sostanze tossiche, è solo di recente divenuto oggetto di una autonoma riflessione da parte del civilista. La presente indagine, articolata in tre parti, procede dall'individuazione delle categorie civilistiche rìlevanti nell'ambito dei cc.dd. mass toxic torts e dall'inquadramento del fenomeno del fumo di tabacco con le relative implicazioni tra le differenti opzioni di politica del diritto. Nella seconda parte vengono indagati i profili di criticità 'oggettivi' e 'soggettivi' della fattispecie dannosa: sotto il primo profilo, i problemi relativi alla configurazione e alla prova della relazione eziologica evento-danno; sotto il secondo, il fenomeno della c.d. responsabilità bilaterale con il progressivo spostamento di attenzione dalla condotta del consumatore a quella del produttore che assume una indubbia centralità ove riguardata dall'angolo visuale dell''attìvità'. Infine, la terza parte risulta centrata sull'analisi e la ricostruzione di nuovi modelli teorico-pratici di imputazione della responsabilità. In tal senso la ricostruzione della fattispecie dannosa segue un duplice itinerario: da un lato le regole del codice civile in tema di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale (con specifico riguardo agli artt. 2043 e 2050 cc.), dall'altro i principi della legislazione consumeristica contenuti nel codice del consumo. Infine specifica attenzione è riservata alle problematiche inerenti il c.d. danno da fumo passivo con i conseguenti possibili profili di responsabilità per il fumatore, il produttore e il datore di lavoro.

L'AUTORE
Gianni Baldini, docente di Diritto privato e Biodiritto nell'Università di Firenze, ha dedicato i suoi interessi scientifici prevalentemente alle tematiche del biodiritto, della responsabilità civile, del mandato e delle gestioni fiduciarie. È autore di pubblicazioni in materia e componente di progetti interuniversitari di ricerca MIUR.