L’opera affronta, attraverso l’esame ragionato di casi giurisprudenziali, i più importanti istituti in tema di mantenimento del coniuge e dei figli, valorizzando la prospettiva ed il ruolo sia dell’avvocato (ad esempio, in tema di accesso agli atti amministrativi) che del magistrato (ad esempio, in tema di validità degli accordi tra coniugi e di criteri di determinazione dell’assegno per il coniuge).
TEMI TRATTATI: il mantenimento dei figli - l’accertamento dei fatti e il principio di responsabilità genitoriale - le forme di attuazione del principio diresponsabilità genitoriale - l’assegno di mantenimento nella separazione - l’assegno divorzile - questioni comuni all’assegno di separazione e di divorzio - trattamento di fine rapporto e pensione di reversibilità