Il giudizio civile di cassazione di Gian Franco Ricci costituisce ancor oggi l’unica opera sistematica, completa ed aggiornata
sull’argomento. La seconda edizione non è dovuta a novità legislative ma all’incessante produzione scientifica e soprattutto alla complessa evoluzione giurisprudenziale di questi anni, che hanno risolto vari problemi ma nel contempo ne hanno posti altri. Due soli
esempi. Il primo è offerto dalla pronunzia di S.U. n. 8053 del 2014 (e da quelle che l’hanno seguita) che si è sforzata di offrire la prima interpretazione della complessa trama del nuovo n. 5 dell’art. 360 c.p.c. Come secondo esempio, si può citare l’ordinanza di
Cass. n. 2174 del 2014, che fa parte di un gruppo di decisioni volte a ricondurre al rigore delle origini il principio di autosufficienza
del ricorso, dopo gli "ammorbidimenti" di qualche anno prima da parte delle Sezioni Unite e delle intese fra i Presidenti della Suprema Corte e del Consiglio Nazionale Forense.
La presente opera costituisce pertanto un indispensabile strumento di lavoro per chiunque voglia cimentarsi con le ardue problematiche del ricorso per cassazione civile.