Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il Lavoro Autonomo e Occasionale - SCONTO 5% -

Editore
Giuffrè
Autori
Massimo Lanotte
Categoria
Diritto
Collana
Il nuovo diritto del lavoro
Pagine
310
Pubblicato
Maggio 2018
Codice ISBN
9788814188855
Prezzo di listino
29,00
a Voi riservato
€ 27,55

Descrizione

Con il d.lgs. n. 81/2017 (c.d. Jobs Act del lavoro autonomo) il legislatore definisce, per la prima volta, uno statuto protettivo per il lavoro autonomo non imprenditoriale, introducendo specifiche misure non solo di tutela del prestatore nello svolgimento del rapporto (relative a maternità, congedi parentali, malattia, infortunio, invenzioni, salute e sicurezza), ma anche di riequilibrio contrattuale (divieto di clausole e condotte abusive) e di tutela nel mercato, oltre a previsioni previdenziali e agevolazioni fiscali. Tali misure si inseriscono nel più ampio processo di riforma del diritto del lavoro, avviato con la legge delega n. 183/ 2014, che ha interessato le stesse categorie fondamentali della subordinazione e dell'autonomia, con la definizione di un nuovo assetto dell'area delle collaborazioni, non più incentrata sul lavoro a progetto, bensì sulla distinzione tra collaborazioni organizzate dal committente e collaborazioni coordinate; le prime ricondotte alla disciplina del lavoro subordinato, le seconde al lavoro autonomo. Il volume propone una disamina approfondita e aggiornata della disciplina sul lavoro autonomo, sia mediante una puntuale analisi dell¿apparato protettivo e del suo campo di applicazione, incentrato sulla natura non imprenditoriale dell'attività svolta, sia mediante una ricostruzione sistematica della disciplina relativa alle collaborazioni, anche con riferimento alle pubbliche amministrazioni, alla luce delle nuove definizioni legislative di etero-organizzazione e coordinamento. Una parte dell'opera è dedicata al lavoro occasionale, anch'esso interessato dall¿intervento di riforma del legislatore con l'abrogazione del sistema incentrato sul "voucher" in favore dei nuovi strumenti individuati nel contratto per prestazioni di lavoro occasionale e nel libretto di famiglia.