Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il Marketing per lo Studio Legale. Con CD-ROM

Editore
Maggioli Editore
Autori
Stumpo Giovanna
Categoria
Diritto
Collana
Collana Legale
Pagine
280
Pubblicato
Ottobre 2013
Codice ISBN
9788838782299
Prezzo di listino
36,00
a Voi riservato
€ 34,20

Descrizione

- Comunicazione
- Pubblicità
- Sviluppo applicativo
Aggiornato alla Legge Professionale Forense
Con Cd-Rom contenente:
- Normativa nazionale - Normativa europea - Deontologia

L’opera, aggiornata all’ultima legge professionale, si propone come manuale teorico-pratico che illustra al professionista dell’ambiente forense il tema del marketing ed il suo corretto sviluppo applicativo.
Si cerca di facilitare all’avvocato l’approccio nella conoscenza dei concetti base e nell’applicazione pratica del MARKETING, della COMUNICAZIONE e della PUBBLICITÀ.
- Il Capitolo I è corredato di schemi e tabelle che facilitano la memorizzazione dei concetti esposti e contiene le indicazioni delle principali teorie e dei modelli presentati ed analizzati, per una migliore adattabilità alle esigenze del professionista.
- Il Capitolo II illustra le peculiarità proprie del settore dei servizi, tra cui quella di essere assoggettato a regolamentazioni più stringenti rispetto a quelle riscontrabili per il settore dei prodotti, e tale da influire notevolmente sulla libertà di azione dell’avvocato sul mercato. Accanto e in aggiunta alle numerosissime norme di rango statale di stampo liberistico e valevoli per tutte le professioni liberali, per l’applicazione del MARKETING al settore legale l’autrice presenta le regole sull’esercizio della professione, di cui al Codice deontologico, e la recente legge professionale forense.
- Il Capitolo III rappresenta una sorta di “glossario”, e si rende necessario, in quanto, tra le numerose difficoltà che il professionista può incontrare di fronte alle tematiche esposte, rientra certamente, e prima di altre, anche quella linguistica.
- Marketing: processo attuativo, sue fasi e sotto-fasi
- Marketing: strategia e valore per il cliente
- Marketing: leve di marketing e prospettiva cliente
- Marketing: piano operativo, implementazione e controllo
- Comunicazione: definizione, concetto e fattori chiave
- Comunicazione: tipologie rilevanti per rendere percepibile l’immagine/l’identità dello Studio
- Comunicazione: le leve per trasmettere e rafforzare la reputazione dello Studio
- Pubblicità: nozione e caratteristiche
- Pubblicità: percorso e fasi che realizzano la leva promozionale
- Pubblicità: collegamenti con la c.d. comunicazione integrata
- Caratteristiche del servizio che influenzano le scelte di marketing legale
- Incidenza del fattore regolamentare sullo sviluppo del marketing legale
- Quadro normativo applicabile
- Principali norme di liberalizzazione dei servizi professionali  (dal 2006 sino al 2012)
- D.P.R. n. 137/2012 sulla riforma degli ordinamenti professionali
- Principi e prescrizioni di deontologia forense
- Nuova legge professionale forense e norme integrative ed attuative di prossima emanazione
Giovanna Raffaella Stumpo
Avvocato, Pubblicista, Esperta di discipline strumentali all’esercizio della professione forense, Giovanna Raffaella Stumpo assiste Studi e network legali in percorsi di ottimizzazione dei processi di organizzazione, marketing e certificazione ISO 9001.
Svolge attività di insegnamento in tali materie presso Università, Ordini, Scuole ed Associazioni forensi di tutta Italia. È autrice di numerose pubblicazioni e curatrice di svariati volumi, tra cui con Maggioli ed. La qualità negli Studi legali (2003)
e Organizzare lo Studio Legale (2007).