Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il rumore del vicinato nelle controversie giudiziarie

Editore
Maggioli Editore
Autori
Giorgio Campolongo
Categoria
Diritto
Collana
Collana Legale
Pagine
275
Pubblicato
Giugno 2010
Codice ISBN
9788838756953
Prezzo di listino
34,00
a Voi riservato
€ 32,30

Descrizione

- Il limite della "normale tollerabilità"
- La consulenza tecnico-legale

Il libro tratta la controversia giudiziaria per immissioni di rumore nelle abitazioni: quando una persona è talmente disturbata dal rumore del vicino da fargli causa.
Il rumore - soprattutto di notte - è prodotto da locali pubblici, impianti condominiali (centrali termiche, condizionatori, ascensori, ecc.), vociare, calpestio e attività industriali, artigianali, sportive, ecc.
Perché il limite massimo della accettabilità amministrativa (di Comune e ARPA) è diverso dal limite massimo della tollerabilità giurisprudenziale (di Tribunale civile)? Come possono convivere i due limiti massimi diversi?
Il problema è trattato da diversi punti di vista: acustico, audiologico, della pubblica amministrazione (comunale e di ARPA) e, soprattutto, tecnico-legale.
Questo libro, scritto da un professionista per i professionisti, è uno strumento di lavoro, utile:
- al consulente tecnico per comprendere la dinamica del disturbo e per sapersi orientare nelle misurazioni fonometriche, nella consulenza tecnica di Parte e nella CTU, perché troverà indicazioni professionali anche dettagliate;
- all’avvocato e al giudice per capire la differenza tra rumore del vicino e inquinamento acustico, capire il limite della “normale tollerabilità” dei 3 dB sul rumore di fondo ed evitare gli errori frequenti in questa materia;
- al funzionario del Comune e dell’ARPA per rendere più efficace la sua azione di prevenzione e la repressione del rumore;
- all’architetto progettista dell’isolamento acustico degli edifici;
- a chiunque sia coinvolto in un problema d’immissioni - sia disturbato sia responsabile del rumore - perché troverà le informazioni utili per comprendere e quindi cercare di risolvere il problema.